I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 16 documenti.
Garlate [: vecchi proverbi garlatesi] . / Raffaele Merendi
Roma : Cromografia Roma [stampa], 2012
L'è tua, l'è mia, l'è morta a l'umbrìa : 250 modi di dire in Brianza e sul Lario / Emilio Magni
Como : A. Dominioni, 2008
Abstract: Penso che chi più chi meno un po' tutti abbiamo il dialetto nel cuore: pure coloro che non sono capaci di parlarlo o addirittura lo disprezzano perché lo credono una cosa volgare, un esprimersi poco educato e non certamente fine. Molti comunque lo amano, soprattutto per la sua immediatezza, per il colore e il calore dei suoi modi di dire che hanno una presa immediata, molte volte assai più efficace delle frasi in italiano. Purtroppo sono sempre meno coloro che parlano il dialetto e che ricordano i suoi bei vocaboli caratteristici. Ma non basta, come ormai invocano in tanti, dire Salviamo il dialetto. Non basta nemmeno togliere l'ultima vocale dai nomi dei paesi scritti sui cartelli stradali per cercare di conservare la nostra bella parlata vernacola. Ecco quindi perché, come editore, ho ritenuto importante questo lavoro di Emilio Magni che propone alle nuove generazioni una lunga sequenza di modi di dire del dialetto lariano e brianzolo, spiegando da dove questi detti (molti dei quali assai comuni) arrivano, quali sono le occasioni e le situazioni che li accompagnano e quali sono i luoghi e gli ambienti in cui sono più frequentemente pronunciati. Altri sono invece ormai quasi completamente scomparsi. In questo libro tutti i modi di dire sono accompagnati da aneddoti, racconti, addirittura ricordi personali. Tutto questo è un patrimonio che deve assolutamente essere conservato.
L'è tua, l'è mia, l'è morta a l'umbrìa / Emilio Magni
Erba : Associazione Amici di Lilia, 2005
Proverbi da custodire della Brianza e del Lecchese / Amanzio Aondio, Felice Bassani
Oggiono : Cattaneo, 2004
Terz : raccolta di proverbi...
Asso : Tipografia artigiana vallassinese, 2001
Pruverbj [: festa delle Corti]
[S.l] : [S.n.], [1998]
Proverbi da custodire della Brianza e del Lecchese / Amanzio Aondio, Felice Bassani
Oggiono : Cattaneo, 1995
Cinquecento proverbi ascoltati in Brianza
Merate : Giornale di Merate, 1994
Il proverbiaio della Brianza / Augusto Merati
Monza : Tipografica sociale, 1994
Proverbi brianzoli d'altri tempi / Franco Fava
Vimercate : Meravigli, 1992
Biblioteca lombarda
Antichi proverbi brianzoli / [ricerca e stesura] Franco Fava
Milano : Libreria Meravigli, 1980
Dintorni
...via la ranza e scià al restell : raccolta di proverbi e detti locali in dialetto
[S.n..t.]