Ragazze di Riad / Rajaa Alsanea ; traduzione di Valentina Colombo e Berta Smiths-Jacob
0 0
Libri Moderni

Alsanea, Rajaa - Alsanea, Rajaa

Ragazze di Riad / Rajaa Alsanea ; traduzione di Valentina Colombo e Berta Smiths-Jacob

Abstract: Quattro giovani studentesse universitarie, di famiglie ricche e privilegiate, alla ricerca del vero amore. La città in cui vivono, però, è Riad, capitale dell'Arabia Saudita, e la società nella quale si muovono impone loro un numero infinito di regole e comportamenti, spesso dettati dalla famiglia o dalla comunità che non tengono in considerazione i loro desideri. Attraverso resoconti di un'anonima narratrice, che invia i propri scritti via internet, l'unico mezzo di comunicazione privata possibile, prendono forma le storie di Qamra, in continua lotta contro le tradizioni familiari e contro la propria debolezza; di Michelle, per metà araba e per metà americana, incapace di sopportare le restrizioni della società saudita e per questo vittima della maldicenza; di Sadim, ferita da un amore che la condizionerà per la vita; e di Lamis, forte e determinata a conquistare sia l'uomo di cui si è innamorata sia la libertà in un altro paese. Ragazze che condividono la medesima estrazione ma che hanno desideri e caratteri differenti, e per questo riescono a creare una loro piccola comunità, a farsi forza l'una con l'altra, a imparare dagli errori altrui in un contesto che ne permette pochissimi a chi cerca l'indipendenza. Opera di una studentessa venticinquenne, Ragazze di Riad è un romanzo incredibilmente onesto sulla condizione femminile in una società come quella saudita, e per questo ha subito forti censure in patria. Ma è anche, e soprattutto, un racconto sulla ricerca dell'amore a tutti i costi.


Titolo e contributi: Ragazze di Riad / Rajaa Alsanea ; traduzione di Valentina Colombo e Berta Smiths-Jacob

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2008

Descrizione fisica: 331 p. ; 23 cm

Serie: Omnibus

ISBN: 9788804564256

Data:2008

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: Omnibus

Nomi: (Autore)

Classi: 892 LETTERATURE AFROASIATICHE (LETTERATURE CAMITOSEMITICHE) (20)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2008

Sono presenti 24 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Annone Brianza 892 ALS ANN00007139 Su scaffale Prestabile
Bosisio Parini 892 ALS BOS00009279 Su scaffale Prestabile
Brivio 892 ALS BRI00018124 Su scaffale Prestabile
Bulciago 892 ALS BUL00023431 Su scaffale Prestabile
Calco 892 ALS CAO00013913 Su scaffale Prestabile
Cassago Brianza N ALS CBS00018907 Su scaffale Prestabile
Cernusco Lombardone 892 ALS CER00007659 Su scaffale Prestabile
Colico 892 ALS COL00023180 In prestito 27/12/2023
Costa Masnaga 892 ALS COS00026712 Su scaffale Prestabile
Dervio 892 ALS DER00017057 Su scaffale Prestabile
Galbiate 892 ALS GAL00041947 Su scaffale Prestabile
Garbagnate Monastero M 892 ALS GMO00012735 Su scaffale Prestabile
Garlate 892 ALS GAR00014484 Su scaffale Prestabile
Mandello del Lario N.AR.ALS.rag 44532 In prestito 27/12/2023
Merate 892 ALS MER00054120 Su scaffale Prestabile
Missaglia 892 ALS MIS00020847 Su scaffale Prestabile
Montevecchia 892 ALS MVT00011528 Su scaffale Prestabile
Nibionno 892 ALS NIB00018289 Su scaffale Prestabile
Oggiono 892 ALS OGG00036057 Su scaffale Prestabile
Olginate 892 ALS OLG00028852 Su scaffale Prestabile
Osnago 892 ALS OSN00017470 Su scaffale Prestabile
Paderno d'Adda 892 ALS PAD00015831 Su scaffale Prestabile
Valmadrera 892 ALS VAM00031488 Su scaffale Prestabile
Vercurago 892 ALS VER00013694 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.