I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Teresa Battaglia ha davvero perso la sfida più grande di tutte? Quella con la sua memoria, contro il suo corpo e la malattia che le ha annebbiato la mente? Tutto lo fa ritenere. È questo che pensano i suoi colleghi, le persone che le vogliono bene, chi le sta intorno. È questo che crede anche Massimo Marini quando, dopo aver ricevuto una chiamata anonima, si precipita in mezzo alle montagne. Dove il bosco più fitto cede il passo all'acqua gelida di lago, qualcosa di enigmatico e terribile è accaduto. Ed è lì che Massimo vede Teresa. Le guance sporche di sangue, lo sguardo smarrito e tra le braccia il cadavere di un ragazzo. Chi era quel giovane? E perché Teresa è lì con lui? Massimo non ha risposte, solo dubbi. Sa, però, che la scena di un crimine è l'ultimo posto in cui dovrebbe trovarsi il commissario Battaglia. Teresa ha irreparabilmente alterato il luogo del ritrovamento e inquinato gli indizi. Ma forse non è davvero così che stanno le cose...
Titolo e contributi: Madre d'ossa : romanzo / di Ilaria Tuti
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2023
Descrizione fisica: 478 p. ; 24 cm
Serie: La gaja scienza ; 1337
EAN: 9788830448766
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 53 copie, di cui 53 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Sirtori | 853.9 TUT | SIT00027074 | In prestito | 31/12/2023 | |
Barzio | 853.9 TUT | BAR00035246 | In prestito | 16/12/2023 | |
Viganò | 853.9 TUT MAD | VGO00016177 | In prestito | 08/01/2024 | |
Castello di Brianza | 853.9 TUT | CAS00015493 | In prestito | 02/01/2024 | |
Merate | 853 TUT | MER00086481 | In prestito | 04/01/2024 | |
Osnago | 853.9 TUT | OSN00036417 | In prestito | ||
Valgreghentino | 853.9 TUT | VAL00017864 | In prestito | 05/01/2024 | |
Colico | 853.9 TUT | COL00040374 | In prestito | 05/01/2024 | |
Valmadrera | 853.9 TUT | VAM00059277 | In prestito | 02/01/2024 | |
Oggiono | 853.9 TUT | OGG00065887 | In prestito | 13/12/2023 | |
Cernusco Lombardone | 853.9 TUT | CER00027692 | In prestito | 02/01/2024 | |
Abbadia Lariana | 853.9 TUT | ABB00004734 | In prestito | 29/12/2023 | |
Pescate | 853.9 TUT | pes00015602 | In prestito | 27/12/2023 | |
Dolzago | 853.9 TUT | DOL00017183 | In prestito | 15/12/2023 | |
Airuno | 853.9 TUT | AIR00014811 | In prestito | ||
Ello | 853.9 TUT | ELL00011639 | In prestito | ||
Garlate | 853.9 TUT | GAR00030387 | In prestito | 02/01/2024 | |
Bellano | 853.9 TUT | BEL00014244 | In prestito | 08/01/2024 | |
Brivio | 853.9 TUT | BRI00035057 | In prestito | 27/12/2023 | |
Lecco | SA G TUT.MAD | LEC00238859 | In prestito | ||
Olginate | 853.9 TUT | OLG00042263 | In prestito | 08/01/2024 | |
Colle Brianza | 853.9 TUT | CLL00011706 | In prestito | 27/12/2023 | |
Lomagna | 853.9 TUT | LOM00032185 | In prestito | 08/01/2024 | |
Cesana Brianza | 853.9 TUT | CES00014412 | In prestito | ||
Montevecchia | 853.9 TUT | MVT00015250 | In prestito | 05/01/2024 | |
Annone Brianza | 853.9 TUT | ANN00013491 | In prestito | ||
Sirone | 853.9 TUT | SIR00023165 | In prestito | 05/01/2024 | |
Imbersago | 853.9 TUT | IMB00016359 | In prestito | 04/01/2024 | |
Galbiate | 853.9 TUT | GAL00073934 | In prestito | 02/01/2024 | |
Osnago | 853.9 TUT | OSN00036379 | In prestito | 22/12/2023 | |
Airuno | 853.9 TUT | AIR00014863 | In prestito | 19/12/2023 | |
Calolziocorte | 853.9 TUT | CAL00065301 | In prestito | 27/12/2023 | |
Barzago | 853.9 TUT | BZG00027435 | In prestito | 30/12/2023 | |
Missaglia | 853.9 TUT/5 Teresa Battaglia | MIS00046460 | In prestito | ||
Unione Valletta | 853.9 TUT | UVA00014044 | In prestito | ||
Malgrate | 853.9 TUT | mal00020008 | In prestito | 28/12/2023 | |
Olgiate Molgora | 853.9 TUT | OMG00050486 | In prestito | 04/01/2024 | |
Robbiate | 853.9 TUT | ROB00026071 | In prestito | 02/01/2024 | |
Ballabio | 853.9 TUT | bal00020588 | In prestito | 02/01/2024 | |
Molteno | 853.9 TUT | MOL00018730 | In prestito | 14/12/2023 | |
Oliveto Lario | 853.9 TUT | OLI00008484 | In prestito | 28/12/2023 | |
Civate | 853.9 TUT/5 Teresa Battaglia | CIV00017196 | In prestito | 08/01/2024 | |
Mandello del Lario | N.I.TUT.mad | MAN00074332 | In prestito | ||
Vercurago | 853.9 TUT | VER00022287 | In prestito | ||
Calco | 853.9 TUT | CAO00027118 | In prestito | 12/12/2023 | |
Casatenovo | N TUT | CNO00069945 | In prestito | ||
Suello | 853.9 TUT | SUE00009907 | In prestito | 09/12/2023 | |
Bulciago | 853.9 TUT | bul00036942 | In prestito | 06/01/2024 | |
Barzanò | 853.9 TUT | BAZ00024083 | In prestito | 08/01/2024 | |
Monticello Brianza | 853.9 TUT | MBO00025242 | In prestito | 28/12/2023 | |
Costa Masnaga | 853.9 TUT | COS00054444 | In prestito | ||
Cassago Brianza | N TUT | CBS00034285 | In prestito | 09/01/2024 | |
Rogeno | 853.9 TUT | ROG00020277 | In prestito | 09/01/2024 |
Ultime recensioni inserite
Per questa storia l’autrice si è ispirata, come sempre alla sua terra carica di storia e leggende, ma in particolare ai margini, al confine con la Slovenia, dove i sentieri si intersecano con vite linguaggi e usi, a volte con radici profonde altre tramite un gergo lessicale e scritto spesso incomprensibile.
“la roggia attraversava aiuole ancora verdeggianti, screziate dal porpora e dall’oro delle foglie cadute da alberi centenari.”
Il suo Friuli, precisamente Cividale e dintorni. Iniziamo partendo dal lago di Cornino. Lì troviamo Teresa Battaglia riversa su un cadavere, e Massimo accorso in quel luogo grazie a una telefonata anonima. La vicenda è al quanto ingarbugliata, su questo la Tuti insegna.
La ex commissaria è sempre più in confusione, alterna momenti di grande lucidità e sprezzante intelligenza a lunghe ora di assenza o presenza apparente, dove la mente fluttua tra fantasia e realtà, che però non ne capisce il confine.
“provo l’impulso di riordinare tutto, e invece le vite degli altri le scompiglio.”
In questo borbottio di parole non dette e momenti inadatti per dirle troviamo Massimo Marini il suo braccio destro, nel senso
materiale, lavorativo e filosofico. Oramai è un ispettore smaliziato, di veloce pensiero e risposta tagliente, proprio nei confronti di Teresa, che nonostante la malattia è sempre pungente e sarcastica.
“Teresa sentiva il calore della sua mano sul braccio e il freddo del mondo sul viso.”
Nel carosello di questa vicenda che tocca santuari, cripte, segni rupestri, e tanta, suggestione, ci sono anche gli altri compagni, come la psicologa, il suo ex capo Lona. Anche se Teresa non fa più parte della squadra, i suoi più stretti collaboratori, la voglio aiutare ad uscire da quella sgradevole situazione.
Molti sono i riferimenti ai vecchi casi, perché gli attori si evolvono mutano, la penna di Ilaria è imprevedibile ad ogni pagina ci fa credere ciò che poi non sarà, oppure lo è, ma con occhi...
“una narrazione diversa da quella che gli occhi vedevano. Era una nota stonata in una sinfonia chiarissima”
In questa storia giovani che si uccidono, madri burbere e affrante da colpe da espiare, cimiteri pagani, corpi scheletrici mancanti
di ossa.
“Non ebbero cura di quella donna china impegnata a sopravvivere al trascorrere del tempo.”
Il mantra è : “Le mani in tasca”
Mi chiedo come mai, forse per celare la verità? Oppure per la vergogna? O ancora per chiudersi in se stessi?
Aggettivo suggestione
Concludendo
Da leggere, se si sono letti i precedenti. Anche solo per scoprire
come regredisce la mente di Teresa, fino a dove la Tuti è capace di farla arrivare, e del Marini, sempre più padrone dei propri pensieri e delle proprie decisioni.
PRO
Coinvolgente
CONTRO
Forse la necessità di arrivare a trecento pagine fa perdere un po’ la narrazione, ma tiene alta l’attenzione sulla storia antica dei luoghi.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag