Fa bene o fa male?
0 0
Libri Moderni

Bressanini, Dario

Fa bene o fa male?

Abstract: Dai salumi «cancerogeni» al famigerato olio di palma, dai misteriosi «zuccheri aggiunti» al temutissimo sale, oggi il cibo sembra più un nemico da cui difendersi che uno dei grandi piaceri della vita. Questo anche a causa del marketing, che sui temi dell'alimentazione si fa sempre più aggressivo, e della proliferazione di studi e articoli allarmistici che di scientifico hanno ben poco. È paradossale che, proprio quando abbiamo a disposizione un assortimento di cibo senza precedenti, non solo mangiamo troppo e male, ma siamo sempre più confusi e ansiosi rispetto a ciò che dovremmo o non dovremmo mettere nel piatto. La domanda che ci poniamo più spesso quando valutiamo un alimento è: «Fa bene o fa male?». E pretendiamo risposte facili, un sì o un no. Peccato che sia impossibile trovare una risposta senza prima comprendere come funzioni il motore della ricerca scientifica, come distinguere la scienza dalla pseudoscienza, o uno studio serio da una bufala di ultima generazione. In questo nuovo libro, perciò, Dario Bressanini ci dà una serie di strumenti per evitare di cadere nelle trappole dei media e della pubblicità. Lo fa prendendo in esame alcuni falsi miti, come la clorofilla che farebbe bene alla pelle e ai capelli, il cioccolato che «aiuta a dimagrire», ma anche a ottenere un premio Nobel, o il sale rosa dell'Himalaya che in realtà è prodotto in Pakistan. Avvalendosi di studi scientifici inoppugnabili, ci guida nella scelta di alcuni alimenti basilari, per insegnarci a distinguere le informazioni di cui abbiamo davvero bisogno da ciò che il marketing vuole darci a intendere. Con il linguaggio semplice e l'approfondimento scientifico che l'hanno sempre contraddistinto, Bressanini smonta a una a una le nostre paure alimentari, permettendoci di trovare da soli le risposte che cerchiamo e, quindi, di fare la spesa e sederci a tavola con più consapevolezza e serenità.


Titolo e contributi: Fa bene o fa male? : manuale di autodifesa alimentare / Dario Bressanini

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 321 p. ; 23 cm

Serie: Sentieri

EAN: 9788804764878

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Sentieri

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 641.3 ALIMENTI (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 15 copie, di cui 15 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Valmadrera 641.3 BRE VAM00059124 In prestito
Galbiate 641.3 BRE GAL00073916 In prestito 26/10/2023
Missaglia 641.3 BRE MIS00046524 In prestito 06/10/2023
Costa Masnaga 641.3 BRE COS00054270 In prestito 16/10/2023
Garlate 641.3 BRE GAR00030330 In prestito 03/10/2023
Cernusco Lombardone 641.3 BRE CER00027677 In prestito 09/10/2023
Olgiate Molgora 641.3 BRE OMG00050298 In prestito 30/09/2023
Cesana Brianza 641.3 BRE CES00014384 In prestito 20/10/2023
Osnago 641.3 BRE OSN00036375 In prestito 25/10/2023
Oggiono 641.3 BRE OGG00065796 In prestito 14/10/2023
Barzago 641.3 BRE BZG00027386 In prestito
Bellano 641.3 BRE BEL00014253 In prestito 06/10/2023
Mandello del Lario 641.3 BRE fa b MAN00074335 In prestito 29/09/2023
Cassago Brianza 641.3 BRE CBS00034247 In prestito 08/10/2023
Calolziocorte 641.3 BRE CAL00065288 In prestito 04/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.