Genitori cercasi
0 1
Libri Moderni

Vitali, Andrea

Genitori cercasi

Abstract: «Cominciamo dal nome, Velarus. Lo scelse quella scema di mia madre. L’idiota che era mio padre non si oppose, e così fu». Sullo sfondo della ricca e fin troppo operosa provincia del Nord Italia, la sfrenata tragicommedia di un ragazzino con una famiglia di disgraziati. Il padre e la madre di Velarus non sono quel che si dice due tipi amorevoli. Del resto come potrebbero esserlo dei faccendieri sempre in viaggio, sempre attaccati al telefono, sempre impegnati a comprare e a vendere. Anche la nascita di un figlio è per loro una semplice transazione. Solo che poi non hanno né il tempo né la voglia di occuparsene, preferiscono scaricare l’impiccio su uno strampalato tassista e sulla sua altrettanto bizzarra moglie infermiera. Così il bambino viene lasciato in custodia un po’ a chi capita: comincia per lui una lunga teoria di «affidamenti». Tutto questo, però, produce nel piccolo uno strano fenomeno fisico, qualcosa di davvero eccezionale. Ed ecco che nella testa dei genitori guizza l’idea di combinare l’ennesimo affare della vita, il più redditizio. A quel punto, la vendetta di Velarus prende il via.


Titolo e contributi: Genitori cercasi / Andrea Vitali

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023

Descrizione fisica: 145 p. ; 22 cm

Serie: Einaudi stile libero. Big

EAN: 9788806256296

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 41 copie, di cui 19 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Galbiate 853.9 VIT GAL00073780 In prestito
Ballabio 853.9 VIT bal00020601 In prestito 09/01/2024
Barzago 853.9 VIT BZG00027391 In prestito 03/01/2024
Barzio 853.9 VIT BAR00035245 Su scaffale Prestabile
Calolziocorte 853.9 VIT CAL00065214 Su scaffale Prestabile
Casatenovo N VIT CNO00069885 In prestito 05/01/2024
Barzanò 853.9 VIT BAZ00024027 In prestito
Cassago Brianza N VIT CBS00034412 In prestito 29/12/2023
Castello di Brianza 853.9 VIT CAS00015528 In prestito
Cesana Brianza 853.9 VIT CES00014380 In prestito 20/12/2023
Civate 853.9 VIT CIV00017177 Su scaffale Prestabile
Colico 853.9 VIT COL00040056 In prestito 25/11/2023
Colle Brianza 853.9 VIT CLL00011716 Su scaffale Prestabile
Paderno d'Adda 853.9 VIT PAD00025079 In prestito
Dervio 853.9 VIT DER00022021 Su scaffale Prestabile
Dolzago 853.9 VIT DOL00017187 Su scaffale Prestabile
Bellano B L VIT BEL00013755 In prestito 23/12/2023
Osnago 853.9 VIT OSN00036341 In prestito 08/01/2024
Garlate 853.9 VIT GAR00030492 Su scaffale Prestabile
Lecco SA N VIT.GEN LEC00238864 In prestito 08/01/2024
Bulciago 853.9 VIT BUL00037040 In prestito 16/12/2023
Costa Masnaga 853.9 VIT COS00054348 In prestito
Olginate 853.9 VIT OLG00042225 In prestito
Annone Brianza 853.9 VIT ANN00013492 In prestito 05/01/2024
Lomagna 853.9 VIT LOM00032227 In prestito 23/12/2023
Malgrate 853.9 VIT MAL00020001 Su scaffale Prestabile
Mandello del Lario N.I.VIT.gen MAN00074356 In prestito 10/01/2024
Missaglia 853.9 VIT MIS00046380 In prestito 23/12/2023
Molteno 853.9 VIT MOL00018690 Su scaffale Prestabile
Montevecchia 853.9 VIT MVT00015257 Su scaffale Prestabile
Valgreghentino 853.9 VIT VAL00017906 In prestito 21/12/2023
Olgiate Molgora 853.9 VIT OMG00050366 Su scaffale Prestabile
Merate 853 VIT MER00086394 In prestito 02/01/2024
Robbiate 853.9 VIT ROB00026058 In prestito 02/01/2024
Rogeno 853.9 VIT ROG00020247 Su scaffale Prestabile
Sirone 853.9 VIT SIR00023151 Su scaffale Prestabile
Sirtori 853.9 VIT SIT00027076 In prestito 19/12/2023
Oggiono 853.9 VIT OGG00066035 In prestito
Valmadrera 853.9 VIT VAM00059221 Su scaffale Prestabile
Vercurago 853.9 VIT VER00022251 Su scaffale Prestabile
Viganò 853.9 VIT VGO00016185 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

"Ogni essere vivente che, ancora in vita, era stato dimenticato, non aveva ricevuto le attenzioni e le cure di cui aveva bisogno per sentirsi uguale agli altri era passato, come me, dalla trasparenza all'invisibilita'".

Con questa commedia drammatica Andrea Vitali ha  ben toccato il "nervo scoperto " della  società di ieri, oggi e domani.

La mancanza di un' educazione  seria e appassionata tra le persone (specialmente in famiglia) porta  inevitabilmente  danni.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.