L'acqua del lago non è mai dolce
0 0
Libri Moderni

Caminito, Giulia

L'acqua del lago non è mai dolce

Abstract: Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d'acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall'indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subito Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c'è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un'esistenza priva di orizzonti.


Titolo e contributi: L'acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito

Pubblicazione: Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, 2021

Descrizione fisica: 398 p. ; 24 cm

Serie: I grandi. Leggere facile, leggere tutti

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction
Forma del documento (106)
  • Forma del documento: caratteri grandi

Sono presenti 25 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Abbadia Lariana AL 853.9 CAM ABB00004431 Su scaffale Prestabile
Airuno AL 853.9 CAM AIR00014241 Su scaffale Prestabile
Barzago 853.9 CAM BZG00027081 Su scaffale Prestabile
Barzio AL 853.9 CAM BAR00034576 Su scaffale Prestabile
Bellano AL 853.9 CAM BEL00012978 Su scaffale Prestabile
Bulciago AL 853.9 CAM BUL00035909 Su scaffale Prestabile
Calolziocorte M 853.9 CAM CAL00063815 Su scaffale Prestabile
Cernusco Lombardone AL 853.9 CAM CER00026102 Su scaffale Prestabile
Colico AL 853.9 CAM COL00038803 Su scaffale Prestabile
Colle Brianza AL 853.9 CAM CLL00011146 Su scaffale Prestabile
Costa Masnaga AL 853.9 CAM COS00052993 Su scaffale Prestabile
Dervio AL 853.9 CAM DER00021203 Su scaffale Prestabile
Galbiate AL 853.9 CAM GAL00072551 Su scaffale Prestabile
Garbagnate Monastero AL 853.9 CAM gmo00027083 Su scaffale Prestabile
Introbio 853.9 CAM INT00008146 Su scaffale Prestabile
Lomagna GC 853.9 CAM LOM00031246 Su scaffale Prestabile
Merate LEGGERE FACILE CAM MER00085166 Su scaffale Prestabile
Missaglia AL 853.9 CAM MIS00044891 Su scaffale Prestabile
Oggiono 853.9 CAM LEGGERE FACILE OGG00063862 Su scaffale Prestabile
Suello AL 853.9 CAM SUE00009439 Su scaffale Prestabile
Unione Valletta GC 853.9 CAM UVA00012711 Su scaffale Prestabile
Valmadrera AL 853.9 CAM VAM00057487 Su scaffale Prestabile
Vercurago AL 853.9 CAM VER00021786 Su scaffale Prestabile
Verderio AL 853.9 CAM VIR00026253 Su scaffale Prestabile
Viganò AL 853.9 CAM VGO00015665 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.