I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Per Bruno Munari immaginare vuol dire «visualizzare ciò che la fantasia, l’invenzione, la creatività pensano» ricombinando e mettendo in relazione le conoscenze acquisite in modo originale e personale. Coltivare la propria facoltà immaginativa da bambini e continuare ad allenarla anche da adulti ci permette di svilupparne tutte le potenzialità, uscendo dagli schemi per osservare la realtà da molteplici punti di vista, preservando la nostra capacità di meravigliarci. Scopriamo così che il potere generativo dell’immaginazione è in grado di costruire un universo intero muovendo da una semplice suggestione. È un percorso avvincente che genitori e figli, insieme, possono intraprendere con attività di laboratorio loro dedicate: un’occasione rara e preziosa per condividere esperienze arricchenti.
Titolo e contributi: Immaginazione
Pubblicazione: Milano : RCS, 2022
Descrizione fisica: 117 p. : ill. ; 24 cm
Serie: Fare per crescere - Laboratori Metodo Munari ; 38
EAN: 9771828552439
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag