I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Spesso si tende ad associare la fantasia solo all’infanzia o ad atteggiamenti in qualche misura eccentrici o piuttosto frivoli. Bruno Munari ci invita a tenere in grande considerazione questa facoltà umana, capace di far viaggiare la nostra mente verso qualcosa di nuovo e mai immaginato prima. Dalle sue riflessioni sull’azione artistica e creativa, comprendiamo che grazie alla fantasia possiamo immaginare qualsiasi cosa e mettere in relazione gli elementi che conosciamo, attraverso l’esperienza, con parole, immagini, sogni. Ciò che la fantasia pensa non deve essere necessariamente realizzabile, anzi spesso non lo è, ma può aiutarci ad allenare il nostro pensiero verso una rinnovata creatività che si sviluppa liberamente negli ambiti più diversi.
Titolo e contributi: Fantasia
Pubblicazione: Milano : RCS, 2022
Descrizione fisica: 117 p. : ill. ; 24 cm
Serie: Fare per crescere - Laboratori Metodo Munari ; 32
EAN: 9771828552439
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Suello | 372.5 FAN | SUE00009314 | Su scaffale | Novità locale 10gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag