L'America sottosopra
4 1
Libri Moderni

Haigh, Jennifer

L'America sottosopra

Abstract: Siamo in Pennsylvania, una terra che «più di qualunque altra è ciò che giace nel suo sottosuolo». Fino a una quarantina di anni fa gli abitanti di Bakerton hanno vissuto, anche se non proprio prosperato, sull'estrazione del carbon fossile. Chiuse le miniere, la città si è sciolta come neve al sole. Fino a quando una grossa società si accorge che sotto i campi coltivati si estende un enorme giacimento di gas naturale, estraibile con la nuovissima tecnica del fracking, e manda i suoi emissari a percorrere il territorio per convincere gli agricoltori, poveri e arrabbiati, a cedere i loro appezzamenti per cifre molto molto allettanti. Nessuno di chi vende si rende conto che gli scavi procureranno ogni sorta di guai alla comunità. Guai che cominciano subito, con l'arrivo delle squadre di operai incaricati di scavare. A loro volta poveri e arrabbiati per la vita grama nei dormitori, la lontananza dalle famiglie, i turni di lavoro disumani. E l'ostilità della popolazione. Si rischia la guerra dei poveri. Ma Haigh ha la mano leggera, e un grande talento nel raccontare storie di povera gente senza eccessivi realismi, e senza sentimentalismi, mantenendo una lodevole equidistanza dalle due «fazioni». C'è una guardia carceraria con una famiglia difficile; un'altra piccola famiglia, gay, dedita all'agricoltura biologica, che vede sfumare anni di lavoro; il capo degli operai che si innamora della «pastora» di una neo-chiesa, vedova di una vittima dell'incidente nucleare di Three Mile Island, avvenuto decenni prima, sempre in Pennsylvania... È una storia che si potrebbe trasporre dovunque: inquinamento e distruzione del territorio e della salute dei suoi abitanti versus il benessere economico degli stessi abitanti. Il risultato è un ampio quadro dell'America rurale contemporanea, che spera sempre nel miracolo del sogno americano nonostante le ripetute delusioni


Titolo e contributi: L'America sottosopra : romanzo / Jennifer Haigh ; traduzione di Mariagiulia Castagnone

Pubblicazione: Torino : Bollati Boringhieri, 2018

Descrizione fisica: 506 p. ; 21 cm

Serie: Varianti

EAN: 9788833929873

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Varianti

Nomi: (Autore)

Classi: 813.5 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 1900-1999 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 9 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Calco 813.5 HAI CAO00022683 Su scaffale Prestabile
Calolziocorte 813.5 HAI CAL00057274 Su scaffale Prestabile
Casatenovo N HAI CNO00064137 Su scaffale Prestabile
Lomagna 813.5 HAI LOM00027042 Su scaffale Prestabile
Merate 813.5 HAI MER00076341 Su scaffale Prestabile
Missaglia 813.5 HAI MIS00038151 Su scaffale Prestabile
Oggiono 813.5 HAI OGG00057288 Su scaffale Prestabile
Valmadrera 813.5 HAI VAM00051640 Su scaffale Prestabile
Verderio 813.5 HAI VIR00023622 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

L'argomento legato all'energia è solo un pretesto per una narrazione ricca e intricata che ricorda, per piacere e complessità riuscita, Turbine di Juli Zeh.

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.