I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Questa è la storia di come un'adolescente incinta e fuggita da casa sia diventata una delle più famose scrittrici di tutti i tempi. Mary Shelley aveva solo sedici anni quando ha lasciato la sua famiglia per seguire il proprio cuore e l'uomo che amava. Credeva nel "libero amore" e nel diritto di ogni donna di vivere la vita che desidera. Ma era una mossa azzardata per una donna del suo tempo. Osteggiata dalla società e rinnegata dalla sua stessa famiglia, ha dovuto affrontare da sola la perdita della sua bambina, morta a pochi giorni dalla nascita. Ma Mary non si è arresa. Ha riversato tutto il suo dolore, la sua angoscia e la sua passione nella creazione del suo capolavoro, "Frankenstein", un romanzo di una forza straordinaria, letto e amato ancora oggi, a due secoli di distanza. Con la narrazione in versi liberi e le oltre trecento pagine di splendide illustrazioni ad acquerello, "Mary e il mostro" è un incredibile tributo a una donna forte e appassionata e all'incancellabile segno che ha lasciato nel mondo.
Titolo e contributi: Mary e il mostro : amore e ribellione : come Mary Shelley creò Frankenstein / Lita Judge ; traduzione di Rossella Bernscone
Pubblicazione: Milano : Il castoro, 2018
Descrizione fisica: 311 p. : ill. ; 23 cm
EAN: 9788869662782
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Colico | GA JUD | COL00035518 | Su scaffale | Prestabile | |
Galbiate | GA JUD | GAL00065916 | Su scaffale | Prestabile | |
Mandello | ADO.JUD.mar | MAN00065663 | Su scaffale | Prestabile | |
Merate | GA JUD | MER00076638 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Illustrazioni cupe e molto curate si intonano perfettamente all’atmosfera che le poesie di queste pagine vogliono creare, raccontando la storia di Mary Shelley e di come finì per scrivere della creatura che tutti oggi conosciamo come quella risvegliata dal dottor Frankenstein. Molto interessante!
Consiglio di leggere anche la nota dell’autrice e le informazioni riguardanti i vari protagonisti alla fine del romanzo.
Oserei definirlo un must per chi ama il genere gotico e vuole saperne di più su questa autrice pazzesca che vive ancora oggi, dopo duecento anni!
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag