I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: «Ero l'Arminuta, la ritornata. Parlavo un'altra lingua e non sapevo piú a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza». – Ma la tua mamma qual è? – mi ha domandato scoraggiata. – Ne ho due. Una è tua madre. Ci sono romanzi che toccano corde cosí profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con L'Arminuta fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia cosí questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto – una casa confortevole, le amiche piú care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per «l'Arminuta» (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi. L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura, da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.
Titolo e contributi: L'Arminuta / Donatella Di Pietrantonio
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2017
Descrizione fisica: 163 p. ; 23 cm
EAN: 9788806232108
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 44 copie, di cui 19 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Annone Brianza | 853.9 DIP | ANN00010674 | Su scaffale | Prestabile | |
Barzio | 853.9 DIP | BAR00028230 | Su scaffale | Prestabile | |
Bosisio Parini | 853.9 DIP | BOS00014342 | Su scaffale | Prestabile | |
Ballabio | 853.9 DIP | BAL00017111 | In prestito | ||
Casatenovo | N DIP | CNO00061034 | Su scaffale | Prestabile | |
Cassago Brianza | N DIP | CBS00028621 | In prestito | 18/10/2023 | |
Cernusco Lombardone | 853.9 DIP | CER00019154 | Su scaffale | Prestabile | |
Cesana Brianza | 853.9 DIP | CES00011073 | In prestito | 31/08/2023 | |
Civate | 853.9 DIP | CIV00013591 | In prestito | 25/10/2023 | |
Colico | 853.9 DIP | COL00033129 | Su scaffale | Prestabile | |
Colle Brianza | 853.9 DIP | CLL00007466 | Su scaffale | Prestabile | |
Costa Masnaga | 853.9 DIP | COS00044179 | Su scaffale | Prestabile | |
Cremeno | 853.9 DIP | CRE00010468 | Su scaffale | Prestabile | |
Garlate | 853.9 DIP | GAR00025014 | In prestito | ||
Imbersago | 853.9 DIP | IMB00013184 | Su scaffale | Prestabile | |
Introbio | 853.9 DIP | INT00006119 | In prestito | 09/10/2023 | |
Lomagna | 853.9 DIP | LOM00025671 | In prestito | 26/10/2023 | |
Malgrate | 853.9 DIP | MAL00016387 | Su scaffale | Prestabile | |
Dervio | 853.9 DIP | DER00017669 | In prestito | 23/10/2023 | |
Missaglia | 853.9 DIP | MIS00035256 | In prestito | 10/10/2023 | |
Galbiate | 853.9 DIP | GAL00062679 | In prestito | 14/10/2023 | |
Oggiono | 853.9 DIP | OGG00054146 | In prestito | 14/10/2023 | |
Calolziocorte | 853.9 DIP | CAL00054105 | In prestito | 17/10/2023 | |
Calco | 853.9 DIP | CAO00021386 | In prestito | 19/10/2023 | |
Mandello del Lario | N.I.DI P.arm | MAN00062503 | In prestito | 17/10/2023 | |
Bellano | 853.9 DIP | BEL00009370 | In prestito | 21/10/2023 | |
Merate | 853 DIP | MER00073749 | In prestito | 20/10/2023 | |
Olginate | 853.9 DIP | OLG00036708 | In prestito | 17/10/2023 | |
Dolzago | 853.9 DIP | DOL00014876 | In prestito | 17/10/2023 | |
Castello di Brianza | 853.9 DIP | CAS00012286 | In prestito | 13/10/2023 | |
Montevecchia | 853.9 DIP | MVT00011553 | Su scaffale | Prestabile | |
Molteno | 853.9 DIP | MOL00015243 | In prestito | 14/10/2023 | |
Olgiate Molgora | 853.9 DIP | OMG00041134 | Su scaffale | Prestabile | |
Oliveto Lario | 853.9 DI | OLI00006980 | Su scaffale | Prestabile | |
Osnago | 853.9 DIP | OSN00029320 | Su scaffale | Prestabile | |
Paderno d'Adda | 853.9 DIP | PAD00021410 | Su scaffale | Prestabile | |
Rogeno | 853.9 DIP | ROG00016070 | Su scaffale | Prestabile | |
Sirtori | 853.9 DIP | SIT00023592 | Su scaffale | Prestabile | |
Suello | 853.9 DIP | SUE00007599 | Su scaffale | Prestabile | |
Unione Valletta | 853.9 DIP | UVA00003960 | Su scaffale | Prestabile | |
Valmadrera | 853.9 DIP | VAM00048793 | Su scaffale | Prestabile | |
Vercurago | 853.9 DIP | VER00018945 | Su scaffale | Prestabile | |
Verderio | 853.9 DIP | VIR00022404 | Su scaffale | Prestabile | |
Viganò | 853.9 DIP | VGO00012338 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Bellissimo libro!
Il libro più bello che ho letto nel 2017!
Un libro che mi rimarrà nel cuore.
Ho letto questo libro dopo averlo comprato. Uno stile narrativo asciutto ma profondo che leviga via via l'anima del lettore fino a ricordarci che l'Arminuta non è altro che la versione moderna della Chimera di Vassalli. In fondo è vero...Solo sfocando noi stessi attraverso gli occhi semichiusi possiamo provare a ricomporre la realtà.Consigliato.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag