Il ponte della Ghisolfa / Giovanni testori
0 0
Libri Moderni

Testori, Giovanni

Il ponte della Ghisolfa / Giovanni testori

Abstract: Il ponte della Ghisolfa è una raccolta di diciannove racconti pubblicata da Testori nel 1958; essa fa parte di un disegno più ampio, una sorta di commedia umana dal titolo I segreti di Milano, dove tutto - nomi e situazioni, personaggi e ambienti - si tiene, si intreccia e si conferma. Nel Ponte della Ghisolfa è rappresentato il mondo della periferia milanese, popolato di poveri diavoli che tirano la carretta in fabbrica o a bottega ma anche di sfaccendati pronti a tutto, di prostitute e ragazzi di vita, di ladri e macrò con licenza di ricattare se non proprio di uccidere, di aspiranti campioni sportivi e di torbidi nouveaux riches. I personaggi del Ponte della Ghisolfa sono tutti personaggi giovanissimi, operai, baristi, che, nella periferia di una Milano alle soglie del Boom economico, lottano per sopravvivere, vivono nella periferia dai grandi casoni grigi (Roserio, la Ghisolfa, Porta Ticinese), s'incontrano nei bar, frequentano le palestre coltivando la speranza di diventare campioni di ciclismo o di pugilato, passano le domeniche nei cine o nelle sale da ballo, s'innamorano.


Titolo e contributi: Il ponte della Ghisolfa / Giovanni testori

2. ed.

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2014

Descrizione fisica: 306 p. ; 20 cm.

Serie: Universale economica

ISBN: 9788807881749

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Merate Racconti TES MER00077001 Su scaffale Prestabile
Sirtori 853.9 TES SIT00022739 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.