I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Il 10 maggio 1996 due spedizioni raggiunsero faticosamente gli 8.848 metri della cima dell'Everest. Il ritorno fu drammatico e cinque persone persero la vita in una bufera di inaudita violenza. La tragedia avrebbe raggiunto dimensioni maggiori senza l'intervento della guida russa Anatolij Bukreev, che da solo nella tormenta, di notte, senza ossigeno, riuscì a portare in salvo tre persone. Un'azione di salvataggio senza precedenti, al di là delle possibilità fisiche e umane conosciute. Everest 1996 non è solo la cronaca puntuale, documentata e avvincente della salita, ma è anche l'esposizione del conflitto profondo tra due modi di intendere l'alpinismo d'alta quota, nello scontro di uomini e culture che parlano linguaggi diversi, messi drammaticamente alla prova sulla più alta vetta della terra. Everest 1996 è anche il tributo di verità che dobbiamo a uno dei più forti scalatori di ottomila dei nostri tempi.
Titolo e contributi: Everest 1996 [: cronaca di un salvataggio impossibile] . / Anatolij Bukreev, Gary Weston DeWalt ; traduzione e prefazione a cura di Mirella Tenderini
Pubblicazione: Torino : Vivalda, 2011
Descrizione fisica: 298 p., 16 c. di tav. : ill. ; 20 cm
Serie: Licheni
ISBN: 9788874801640
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Brivio | M 796.5 BUK | BRI00024040 | In prestito | 01/02/2017 | |
Barzio | 796.5 BUK | BAR00032285 | Su scaffale | Prestabile | |
Monticello Brianza | 796.5 BUK | MBO00020949 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag