I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Da José Arcadie ad Aureliano Babilonia, dalla scoperta del ghiaccio alle pergamene dello zingaro Melquíades finalmente decifrate: cent'anni di solitudine della grande famiglia Buendía, i cui componenti vengono al mondo, si accoppiano e muoiono per inseguire un destino ineluttabile. Con questo romanzo tumultuoso che usa i toni della favola, sorretto da un linguaggio portentoso e un'inarrestabile fantasia, Gabriel Garcia Màrquez ha saputo rifondare la realtà e, attraverso Macondo, il mitico villaggio sperduto fra le paludi, creare un vero e proprio paradigma dell'esistenza umana. In questo universo di solitudini incrociate, impenetrabili ed eterne, galleggia una moltitudine di eroi predestinati alla sconfitta, cui fanno da contraltare la solidità e la sensatezza dei personaggi femminili. Pubblicato nel 1967, scritto in diciotto mesi ma meditato per più di tre lustri, Cent'anni di solitudine rimane un capolavoro insuperato e insuperabile, un romanzo tra i più amati di sempre.
Titolo e contributi: Cent'anni di solitudine. / Gabriel Garcia Marquez ; traduzione di Enrico Cicogna
Pubblicazione: Milano : O. Mondadori, 2011
Descrizione fisica: 413 p. ; 22 cm
ISBN: 9788804613145
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Calolziocorte | 863 GAR | CAL00045030 | Su scaffale | Prestabile | |
Garbagnate Monastero | 863 GAR | GMO00017340 | Su scaffale | Prestabile | |
Missaglia | 863 GAR | MIS00028567 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag