BIBLIOPILLOLA #5: LEGGERE FACILE, LEGGERE TUTTI!

Vi presentiamo alcune opportunità di lettura, offerte dalla nostra biblioteca e dal Sistema bibliotecario del territorio lecchese, alternative al libro.

Le trovate in LEGGERE FACILE, nell’home page del Sistema; cliccandoci sopra si aprirà un menu a tendina con le seguenti proposte che vi illustriamo brevemente.

IN-book / Libri in simbolo: sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli che permette di facilitare l’accesso alla lettura. Questi libri sono concepiti anche per persone con disabilità cognitiva o disabilità sviluppata in età adulta in seguito a traumi. Nati da un’esperienza di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).

Alta leggibilità: libri realizzati con alcuni accorgimenti tipografici volti a facilitare la lettura: un font appositamente studiato, una maggior spaziatura tra le righe, la presenza di pause tra un paragrafo e l’altro, la non sillabazione delle le parole per andare a capo, l’allineamento non giustificato e una carta opaca color crema.

Grandi caratteri: libri scritti in corpo 16 o 18, disponibili sia per adulti, sia per ragazzi.

Braille: libri scritti con questo sistema di lettura e scrittura tattile a rilievo, per non vedenti e ipovedenti.

Ebook: le tecnologie digitali offrono nuove opportunità di lettura alle persone non vedenti e ipovedenti. Se realizzati in formato epub consentono infatti una personalizzazione del testo, scegliendo il tipo e la dimensione dei caratteri, modificando l’interlinea e il contrasto della pagina elettronica.
Tra gli ebook a catalogo ve ne sono alcuni contrassegnati dall'etichetta "LIA" (Libri Italiani Accessibili): hanno alcune caratteristiche particolari che li rendono più facilmente fruibili da persone con disabilità visive.
È inoltre possibile farsi leggere ad alta voce l’ebook tramite sintesi vocale o leggerlo tramite il proprio display braille.

Audiolibri: la lettura ad alta voce è sempre più gradita e diffusa; un utile e piacevole modalità di fruizione dei libri.
 
In ciascuna sezione è presente uno scaffale virtuale con gli ultimi arrivi o con le proposte più interessanti. Cliccando sul titolo di ciascun scaffale, si aprirà una pagina con tutti i libri, audiolibri, ebook posseduti dal Sistema.

Vi ricordiamo che utilizzando il filtro “Biblioteca” potrete accedere al posseduto della nostra biblioteca e verificarne la disponibilità.

Per quanto riguarda le modalità di prenotazione per i libri e gli audiolibri, vi rinviamo alla bibliopillola#1.
Per poter invece scaricare gli ebook dal portale MLOL trovate le istruzioni qui.