BIBLIOPILLOLA #2: CONSIGLI DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI


Per quanto riguarda le modalità di prenotazione, vi rinviamo alla bibliopillola#1

0-6 ANNI: potete scegliere, andando sul  sicuro, tra i libri indicati dalle bibliografie del programma Nati per Leggere.
Cliccando sulla copertina di ciascuna bibliografia, vi si apriranno gli “scaffali virtuali” con tanti consigli organizzati per tema o per età.
Per chi fosse in difficoltà a scegliere i libri per i bambini di questa età, abbiamo preparato in biblioteca dei “pacchetti sorpresa” composti  da 5 libri scelti da noi. Non esitate a chiederceli!!!

6-10 ANNI | SCUOLA PRIMARIA: potete prendere spunto da BIBLIOESTATE con suggerimenti  di lettura suddivise per classe. 
E ai super lettori, consigliamo di dare un’occhiata anche alla sezione Altre storie: cliccando sulla copertina, si accede a tutte le proposte di lettura degli anni scorsi
 
11-14 ANNI | SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO : per i ragazzi delle medie ecco B.E.H. con proposte di lettura suddivise per genere. E anche in questo caso potete ripescare anche le bibliografie degli anni scorsi  nella sezione Altre storie
 
15-19 ANNI (E OLTRE!) | GIOVANI ADULTI
Per i ragazzi delle scuole superiori c’è invece una sezione specifica del catalogo dedicato ai “giovani adulti”.
Dall’home page, aprendo il menu a tendina “Catalogo”,  potete accedere alla sezione specifica Giovani Adulti.

Aprendo il menu a tendina “Leggere facile” trovate la sezione INbook – libri in simboli: si tratta di libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli. Nati da un’esperienza di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per facilitare la lettura ai bambini e ragazzi con disabilità della comunicazione.

Vi ricordiamo infine che utilizzando il filtro laterale “Biblioteca”, potrete accedere direttamente ai libri posseduti dalla nostra Biblioteca e verificarne la disponibilità.


Buone letture!

BIBLIOPILLOLA #2: CONSIGLI DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI


Per quanto riguarda le modalità di prenotazione, vi rinviamo alla bibliopillola#1

0-6 ANNI: potete scegliere, andando sul  sicuro, tra i libri indicati dalle bibliografie del programma Nati per Leggere.
Cliccando sulla copertina di ciascuna bibliografia, vi si apriranno gli “scaffali virtuali” con tanti consigli organizzati per tema o per età.
Per chi fosse in difficoltà a scegliere i libri per i bambini di questa età, abbiamo preparato in biblioteca dei “pacchetti sorpresa” composti  da 5 libri scelti da noi. Non esitate a chiederceli!!!

6-10 ANNI | SCUOLA PRIMARIA: potete prendere spunto da BIBLIOESTATE con suggerimenti  di lettura suddivise per classe. 
E ai super lettori, consigliamo di dare un’occhiata anche alla sezione Altre storie: cliccando sulla copertina, si accede a tutte le proposte di lettura degli anni scorsi
 
11-14 ANNI | SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO : per i ragazzi delle medie ecco B.E.H. con proposte di lettura suddivise per genere. E anche in questo caso potete ripescare anche le bibliografie degli anni scorsi  nella sezione Altre storie
 
15-19 ANNI (E OLTRE!) | GIOVANI ADULTI
Per i ragazzi delle scuole superiori c’è invece una sezione specifica del catalogo dedicato ai “giovani adulti”.
Dall’home page, aprendo il menu a tendina “Catalogo”,  potete accedere alla sezione specifica Giovani Adulti.

Aprendo il menu a tendina “Leggere facile” trovate la sezione INbook – libri in simboli: si tratta di libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli. Nati da un’esperienza di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per facilitare la lettura ai bambini e ragazzi con disabilità della comunicazione.

Vi ricordiamo infine che utilizzando il filtro laterale “Biblioteca”, potrete accedere direttamente ai libri posseduti dalla nostra Biblioteca e verificarne la disponibilità.


Buone letture!