I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Molto spesso non siamo affatto noi a scegliere le nostre letture, i nostri dischi o i nostri amori, ma sono gli accadimenti stessi che vengono a noi in un particolare momento, e quello sarà l'attimo perfetto, facilissimo e inevitabile: sentiremo un richiamo e non potremo far altro che obbedire.
- P.V.Tondelli -
In occasione del mese del Pride vi proponiamo storie per i più o meno giovani alle prese con i lori modi d'essere, le loro emozioni e le loro inceretezze legati all'affettività, all'identità, all'intimità e alla liberta di esser ciò che si vuole essere.
E come diffondere la sensibilità per l’altro e rispettare le identità di ciascuno?
Attraverso i libri e la buona letteratura quali presupposti culturali che ci educano alle differenze e ci fanno conoscere la pluralità dei modi di essere.