[...] se solo fosse così semplice / se solo potessimo / finire gli stupri / semplicemente cambiando vestiti. / Ricordo anche / cosa indossava lui / quella notte / anche se / è vero / nessuno / l'ha mai chiesto [...]

- Cosa indossavi? di Mary Simmerling -

Dal 1999 il 25 novembre è la Giornata contro la Violenza sulle Donne. Un tema di cui si sente parlare spesso, ma i casi di abusi verbali, fisici e sessuali a danno delle donne persistono; sensibilizzare rimane fondamentale.

Quest'anno ti proponiamo testi di donne che hanno alzato la voce e che con la loro arte hanno denunciato le violenze subite; testi di artiste, illustratrici, scrittrici attive per le donne che non riescono a parlare. Nello scaffale "Mi do voce col fumetto" troverai una raccolta di fumetti e graphic novel, nello scaffale "Mi do voce con le parole" troverai libri di narrativa e autobiografie e nello scaffale "Mi do voce con le riflessioni" troverai libri di saggistica.

Si è scelto di proporre solo voci al femminile perché spesso quando si parla di donne si tende a dare la parola prima agli uomini e poi a chi certe esperienze le vive sulla propria pelle. Ma anche perché una delle frasi che le donne si sentono spesso dire è: "Stai zitta". Si è scelto quindi di restituire loro il diritto alla parola.

Il banner di questa bibliografia riprende uno dei simboli con cui si rappresenta l'anima, la farfalla, per identificare tutte le vittime di violenza misogina; le farfalle sono tinte di rosso, colore simbolo della giornata e della violenza. Il carattere del testo imita un graffito per ricordare un cartellone di protesta, un grido di sfogo impresso su una parete.

Mi do voce col fumetto

Mi do voce con le parole

Mi do voce con le riflessioni