Benvenuto nella sezione del portale dedicata agli eventi organizzati nel sistema. Puoi filtrare gli eventi utilizzando i controlli presenti nella colonna di sinistra.

Contatta direttamente la biblioteca per maggiori informazioni.

 

Visualizzati 1 - 25 di 30 Succ. > Feed RSS
Introbio

La cultura umanistica a Como e in Valsassina

Venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare di Villa Migliavacca a Introbio Franco Minonzio e Marco Sampietro dialogheranno su “Aspetti della cultura umanistica a Como e in Valsassina” con presentazione del volume, Pregare in piccolo. Miniature comasche del Rinascimento in un Libro d’Ore ritrovato, tra devozione, arte e cultura,...
Introbio

HANA LA YAZIDA

Venerdì 24 febbraio 2017, alle ore 20.45, presso la Sala Consiliare di Villa Migliavacca (Introbio) presentazione del romanzo HANA LA YAZIDA - L’inferno è sulla Terra di Claudia RYAN   LOCANDINA
Introbio

GLI AFFRESCHI DELLA CHIESA DI S. MICHELE

Percorso di trekking culturale, completamente gratuito, non necessita la prenotazione ma solo un paio di scarpe comode e il desiderio di approfondire la conoscenza della storia e delle bellezze del nostro paese.  Visita guidata agli affreschi della Chiesa di S. Michele e introduzione alle sue bellezze storico-artistiche. Accompagnatore: Marco...

Quando: , dalle 16:30

Dove: Davanti alla Chiesa di S. Michele

Categorie: Gruppi, Mostra, Turismo

Introbio

SULLE ORME DI FRATEL FELICE TANTARDINI

Percorso di trekking culturale, completamente gratuito, non necessita la prenotazione ma solo un paio di scarpe comode e il desiderio di approfondire la conoscenza della storia e delle bellezze del nostro paese.  Visita guidata nei luoghi di infanzia di fratel Felice Tantardini, missionario laico del PIME...

Quando: , dalle 16:30

Dove: Chiesa S. Antonio Abate - Introbio

Categorie: Gruppi, Mostra, Turismo

Introbio

IL CASTELLO DI INTROBIO

Percorso di trekking culturale, completamente gratuito, non necessita la prenotazione ma solo un paio di scarpe comode e il desiderio di approfondire la conoscenza della storia e delle bellezze del nostro paese.  Visita guidata a Villa Migliavacca, sede del municipio di Introbio. Accompagnatore: Marco Sampietro, appassionato studioso di storia e...

Quando: , dalle 16:30

Dove: Villa Migliavacca - Introbio

Categorie: Gruppi, Mostra, Turismo

Introbio

LA FAUNA DELLE ALPI

Lorenzo Greco presenta "La fauna delle alpi", una serata naturalistica per conoscere gli animali selvatici delle nostre montagne. Scarica la LOCANDINA dell'evento.  

Quando: , dalle 21:00

Dove: Villa Migliavacca - Introbio

Categorie: Conferenza/Dibattito

Introbio

LE DONNE CURIOSE

Con la regia di Aurelio Ballerini, la Compagnia del Teatro di Sangiovanni Lecco 1810 porta in scena la commedia di Carlo Goldoni "Le donne curiose".  Scarica la LOCANDINA dell'evento.

Quando: , dalle 21:00

Dove: Tensostruttura Palabasteer in via Valleggio - Introbio

Categorie: Teatro, Turismo

Introbio

GIORNATE EUROPEE: VISITA A VILLA MIGLIAVACCA

In occasione delle Giornate Europee del Patrionio Marco Sampietro conduce una visita guidata a Villa Migliavacca, la più articolata delle ville novecentesche valsassinesi.  Il ritrovo è in Via Vittorio Emanuele II, 14. Vi aspettiamo numerosi! Scarica la LOCANDINA dell'evento.

Quando: , dalle 16:30 alle 18:30

Dove: Villa Migliavacca - Introbio

Categorie: Gruppi, Mostra, Turismo

Introbio

OLTRE IL CONFINE

Il Comune di Introbio e la Biblioteca G. Arrigoni invitano alla presentazione del libro di Mara Sordini e Maena Delrio "Oltre il confine", con le illustrazioni di Manuela Sabatini: diciotto racconti brevi che narrano i popoli in movimento nel XXI secolo. Vi aspettiamo! Scarica la LOCANDINA...
Introbio

GIUSEPPE ARRIGONI EPIGRAFISTA

Il Comune di Introbio e la Biblioteca G. Arrigoni vi invitano a partecipare a una serata dedicata interamente alla conoscenza di epigrafi raccolte e dettate dallo storico della Valsassina Giuseppe Arrigoni. L'incontro è tenuto da Marco Sampietro. Vi aspettiamo numerosi presso la sala consiliare di Villa Migliavacca! Scarica la LOCANDINA...

Quando: , dalle 20:45

Dove: Villa Migliavacca - Introbio

Categorie: Conferenza/Dibattito

Introbio

I TAROCCHI DI BERGAMO

Il Comune di Introbio e la Biblioteca G. Arrigoni organizzano la presentazione del libro "I tarocchi di Bergamo" di Francesco Gianola, con l'intervento di Silvia Gianola e la casa editrice Silele; moderatore Marco Sampietro. Vi aspettiamo presso la sala consiliare di Villa Migliavacca. Scarica la LOCANDINA...

Quando: , dalle 20:45

Dove: Villa Migliavacca- Via Vittorio Emanuele II, 14

Categorie: Libri

Introbio

mostra pittorica

Mostra pittorica a cura dell'artista ANGELA MARABESE aperitivo di inaugurazione domenica 24 luglio ore 12.00 aperta tutti i giorni fino al 7 agosto 10.00-12.00 e 15.00-18.00   LABORATORIO DI SPRAY ART  venerdì 29 luglio martedì 2 agosto ore 15.00 INTROBIO - VILLA MIGLIAVACCA
Introbio

presentazione del libro

presentazione del libro "sul disgusto del formaggio" A cura di Franco Minonzio e della libreria "parole nel tempo" di Lecco MERCOLEDì 27 LUGLIO ORE 20.30 VILLA MIGLIAVACCA INTROBIO

Quando: , dalle 20:30 alle 22:00

Categorie: Libri

Introbio

incontro con l'autrice

Presentazione del libro "La fattoria dei miracoli" a cura dell'autrice Monica Tantardini Villa Migliavacca - introbio - venerdì 29 luglio ore 20.30

Quando: , dalle 20:30 alle 22:30

Introbio

C'era una volta

C'era una volta... Laboratori per bambini (5-10 anni) presso la "piccola fattoria" a Introbio in via M. Tantardini 30 A cura di Angela Buratti sabato 23 e 30 luglio dalle 10.00 alle 12.00 sabato 6 e 13 agosto dalle 10.00 alle 12.00
Introbio

INCONTRO CON ANDREA VITALI

Incontro con l'autore ANDREA VITALI Presentazione del suo ultimo romanzo "SONO MANCATO ALL'AFFETTO DEI MIEI CARI" Villa Migliavacca martedì 2 agosto ore 20.30

Quando: , dalle 20:30 alle 22:30

Categorie: Libri

Introbio

C'era una volta

C'era una volta... Laboratori per bambini (5-10 anni) presso la "piccola fattoria" a Introbio in via M. Tantardini 30 A cura di Angela Buratti sabato 23 e 30 luglio dalle 10.00 alle 12.00 sabato 6 e 13 agosto dalle 10.00 alle 12.00
Visualizzati 1 - 25 di 30 Succ. > Feed RSS