I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 625 documenti.
Cerca e trova con lupo / Orianne Lallemand, Eléonore Thuillier
Milano : Gribaudo, 2020
Abstract: Tutto il mondo di Lupo in un libro gigante con tanti scenari per divertirsi in compagnia di Lupo e dei suoi amici! 8 grandi scenari tematici principesse e cavalieri, la casa stregata, lo spazio, la foresta incantata e molti altri. 40 elementi da cercare in ogni scenario. 8 personaggi ricorrenti da trovare. Età di lettura: da 3 anni.
Il libro che va a scuola / Ramadier & Bourgeau
Milano : L'Ippocampo Ragazzi, 2020
Abstract: Gli amichetti, la maestra, la merenda, il pisolino... una grande agitazione anima il bambino prima di andare al nido! Ricorrendo a un transfert con il libro protagonista e interlocutore, il piccolo vive e assimila queste emozioni in modo interattivo e si rassicura. Età di lettura: da 1 anno.
Cappuccetto rosso / Xavier Deneux
Nuova ed
Cornaredo : La Margherita, 2020
Abstract: Le fiabe classiche per i più piccoli con tanti elementi in rilievo da toccare. Età di lettura: da 2 anni.
Che solletico! / Elen Oxenbury ; [traduzione di Chiara Carminati]
Milano : Mondadori, 2020
Abstract: Helen Oxenbury, illustratrice di «A caccia dell'orso», trasforma i gesti quotidiani in poesia, per allenare la mente e lo sguardo dei più piccoli. Età di lettura: da 12 mesi.
[Chermignon] : Nuinui, 2020
10 pop up
Abstract: Lo sapevi che le ali dei draghi sono molto simili a quelle dei pipistrelli? Sorprendenti pop-up per i più piccini. Età di lettura: da 3 anni.
Non si picchia, Anna! / Kathleen Amant
Cornaredo : Il castello, 2019
Clavis. Prima infanzia
Abstract: Anna ha due mani. Due mani e dieci dita. Con le mani Anna saluta, mangia e corre in bicicletta. E, qualche volta, aiuta la mamma a mettere in ordine. Ma, altre volte, Anna si arrabbia e usa le mani per picchiare il suo amico Leo o per tirargli i capelli. Ahia! Che male! Non si fa, Anna! Un libro per imparare a gestire la rabbia ed esprimerla nel modo più giusto. Età di lettura: da 2 anni.
Roma : Lapis, 2019
Abstract: La giornata della paperetta è cominciata davvero male. Nessuno - ma proprio nessuno - si è ricordato che oggi è il suo compleanno. Triste e offesa, prepara il suo fagotto e decide di andare via. "Si accorgeranno come è la vita senza me!" Determinata e risoluta, prosegue nel suo cammino. Incontra sul suo cammino tutti gli animali della fattoria. Nessuno le chiede dove stia andando, nessuno sembra accorgersi di quanto lei si senta sola e non amata. Cammina, cammina, cammina... proprio quando le sembra di essersi persa... epilogo a sorpresa, con lieto fine. Età di lettura: 0-3 anni.
Tutti in carrozza! / Elisabeth Corblin
Sant'Arcangelo di Romagna : Pulce, 2019
Abstract: Perchè il controllore porta un cappello? Perché alle volte i treni si fermano in mezzo al nulla? A cosa servono tutti quei sassi fra i binari? Un albo in cui l'immaginazione e la creatività non conoscono limiti. Pagina dopo pagina, questo libro è un invito a passeggiare in un treno un po' strano in cui non è importante la destinazione (che rimane sconosciuta), ma il viaggio stesso. Il treno è decisamente il luogo di incontro delle personalità inverosimili che fanno parte della nostra umanità! Età di lettura: da 6 anni.
Cornaredo : Lemniscaat, 2019
Abstract: Un naufragio porta un papà, la sua bambina e il loro cane su un'isola deserta. Un'isola? Siamo sicuri? Un libro da guardare e riguardare senza mai stancarsi. Età di lettura: da 5 anni.
Crictor : il serpente buono / Tomi Ungerer
[S.l.] : LupoGuido, 2019
Abstract: Madame Bodot, un’anziana maestra di scuola, riceve in dono dal figlio, studioso di rettili, un misterioso pacco a forma di O. Dentro vi trova niente meno che un cucciolo di boa. Dopo l’iniziale spavento, la signora decide di prendersene cura come un qualsiasi animale di compagnia, gli dà un nome – Crictor – lo nutre col biberon, gli prepara una cameretta accogliente e lo coinvolge in tutte le attività quotidiane. Il serpente prende parte anche alle sue lezioni scolastiche dove impara ad assumere la forma delle lettere e dei numeri. SI rivela un perfetto compagno di giochi per i bambini (ottimo come scivolo e come corda per saltare!), un valido boyscout, insostituibile per far fronte ai piccoli inconvenienti dei ragazzi e baluardo nella difesa degli adulti, tanto da sventare un tentativo di furto ai danni di Madame Bodot e conquistarsi per questo una medaglia d’oro. Il ritorno di un classico di straordinaria eleganza che incanta e lascia grandi e piccoli con un sorriso sulle labbra.
Sei mai stato un babbuino? / Loredana Baldinucci ; [illustrazioni di] Fabio Sardo
Milano : Il castoro, 2019
Abstract: Ci sono giorni in cui ti svegli e... ti senti diverso. A volte sei un ghiro e proprio non riesci ad alzarti dal letto; altre un leone e scoppi di coraggio. Ma le mattine in cui sei un babbuino ti aspetta un giorno davvero movimentato! E tu, sei mai stato un babbuino? Età di lettura: da 4 anni.
Frida e Orso / [testo] Hanne Bartholin ; [illustrazioni] Anthony Browne
Sant'Arcangelo di Romagna : Pulce, 2019
Abstract: Frida e Orso adorano disegnare. Frida traccia una forma sul foglio e Orso la trasforma in un disegno. Poi si scambiano e il gioco continua. Dopo la lettura di questo albo puoi provare a giocarci anche tu. Età di lettura: da 3
Alla ricerca del ciuccio / Lodovica Cima, Giorgia Atzeni
Imola : Bacchilega Junior, 2019
I libricini
Abstract: Matteo ha perso il ciuccio: lo cerca nella sua camera, tra i giochi, dietro la tenda, sotto il letto. E mentre lo cerca trova tanti giochi con i quali distrarsi, con i quali affrontare le prime autonomie. Il formato del libro è adatto alle piccole mani del bambino, che dopo la lettura condivisa con i genitori può guardare il libro anche da solo, per andare a cercare insieme a Matteo il ciuccio nelle pagine illustrate ricche di particolari. Alla ricerca del ciuccio inaugura la serie \"Storie del nido\" per la collana \"I Libricini\", pensata e scritta da Lodovica Cima e illustrata da Giorgia Atzeni. Età di lettura: da 1 anno.
Il più folle libro illustrato con tutti i colori del mondo di Otto / Tom Schamp
Modena : Panini, 2019
Abstract: In questo libro Tom Schamp ti accompagna in un viaggio a tinte vivaci. In compagnia di Otto e Calma Leonte, vedrai un mondo i cui i veri abitanti sono i colori: canarini gialli e ciliegi rosa, camion dei pompieri rossi e jeans blu, limoni verdi e orsi bruni! Lo sapevi che: la scatola nera di un aereo è arancione? La penna Bic blu è un'invenzione francese? I germani reali maschi hanno teste verdi? E tu? Qual è il tuo colore preferito? Età di lettura: da 3 anni.
Attilio / Elisa Mazzoli; Sara Carpani
Sant'Arcangelo di Romagna : Pulce, 2019
Abstract: Per la pecora Attilio non è mai il momento giusto di tagliarsi il pelo. La mamma lo chiama e lo invita a tosarsi, ma lui preferisce giocare e dice che non gli va: si è affezionato a quella nuvola di lana che lo avvolge e lo fa sentire al sicuro. Ma un giorno comincia a non vederci più... e gli tocca obbedire. Una semplice e divertente storia in rima, una narrazione a catena e a ripetizione, con un irresistibile Attilio disegnato e colorato a mano in un crescendo di comicità. Età di lettura: da 2 anni.
Ada al contrario / Guia Risari e Francesca Buonanno
Cagli : Settenove, 2019
Abstract: Ada fa tutto al contrario: piange, parla, mangia, cammina, gioca, scrive alla rovescia. C'è chi la trova un po' strana, ma questo non le impedisce di essere felice. Una storia sull'importanza di essere se stessi e accettarsi in tutte le possibili varianti. Età di lettura: da 4 anni.
Masha e Orso. Rispettiamo la natura!
Milano : Fabbri, 2019
Al circo : le avventure di Gaia e Pallina / Marc Clamens, Laurence Jammes
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019
Abstract: Dov'è finita Pallina? Aiuta Gaia a ritrovare la sua vivace cagnolina in questo favoloso circo! Un libro Pop Up. Età di lettura: da 3 anni.
Una casa per Oscar / Leo Timmers
Milano : Il castoro, 2019
Abstract: Oscar è un gattone d'appartamento che non esce quasi mai. Ma un giorno la farfalla Vera gli propone di giocare a rincorrersi. Oscar la segue e senza rendersene conto... si perde nella città. Riuscirà a trovare la sua casa? Età di lettura: da 4 anni.
Chi me l'ha fatta in testa? / di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch ; traduzione di Donatella Ziliotto
Nuova ed.
Milano : Salani, 2019
Abstract: Una terribile catastrofe piomba sulla piccola Talpa in una tranquilla serata di primavera: è marrone e a forma di salsiccia - ma non è una salsiccia - e la cosa peggiore è che le è caduta esattamente in testa! Ma chi è il colpevole? Per stanarlo la nostra Talpa dovrà svolgere approfondite, puzzolenti indagini... Età di lettura: da 3 anni.