Trovati 15665 documenti.

Mostra parametri
Cane Puzzone diventa papà
0 0
Libri Moderni

Gutman, Colas

Cane Puzzone diventa papà / Colas Gutman ; illustrazioni di Marc Boutavant ; traduzione di Francesca Novajra

Milano : Terre di mezzo, 2023

Abstract: Cane Puzzone trova un adorabile cucciolo che sembra proprio avere bisogno di un papà. La notizia fa il giro del quartiere alla velocità di un piccione al galoppo: “Cane Puzzone ha un figlio” e “Pare che Spiaccigatto sia la mamma”. Fare il genitore, però, è un grosso impegno: bisogna pensare alla scuola, insegnare al piccolo come procurarsi il cibo e... tenerlo alla larga dai guai! E se, in realtà, qualcuno stesse cercando il cucciolo? Non perderti le altre avventure del cane più divertente che ci sia! Età di lettura: da 6 anni

Le tre zanzarettiere
0 0
Libri Moderni

Stefanini, Virginia

Le tre zanzarettiere / Virginia Stefanini ; [illustrazioni di Claudio Cerri]

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

Spuntini : mordi la storia. Primi assaggi di lettura

Abstract: Per piccoli lettori in cerca di storie gustose, con testo ad alta leggibilità! Zelda, Zita e Zaccaria sono tre zanzare con lunghi nasi a pungiglione, e si sentono le perfette emule dei tre famosi Moschettieri. Ma come fanno degli insetti a conoscere i personaggi di un libro? Semplice, nelle lunghe sere di estate passate a ronzare attorno alle orecchie di bambini e bambine, Zelda ha imparato a leggere e scrivere. Ora, insieme alle sue due amiche, Zelda ha formato un trio di “Zanzarettiere”, pronte ad aiutare gli animali in difficoltà utilizzando i nasi aguzzi in modi sempre diversi e utili. Età di lettura: da 6 anni.

Tantonaso
0 0
Libri Moderni

Strada, Annalisa

Tantonaso / Annalisa Strada ; [illustrazioni di Raffaella Bolaffio]

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

Spuntini : mordi la storia. Primi assaggi di lettura

Abstract: Per piccoli lettori in cerca di storie gustose, con testo ad alta leggibilità! Tantonaso è un essere minuscolo, non più grande di una zanzara. La maggior parte del suo corpo è costituita da un grande naso con molte narici, ciascuna delle quali è specializzata in una categoria di odori. La particolarità di Tantonaso è che ha un olfatto speciale per i sentimenti. Coglie sfumature di emotività nei fazzoletti pieni di lacrime, nelle penne spezzate, nei foglietti ripiegati mille volte, nelle matite mordicchiate, nelle pellicine mangiucchiate… E, quando annusa un sentimento, prova un’irrefrenabile pulsione a raggiungere la persona da cui è scaturito quel sentimento! Età di lettura: da 7 anni.

Narvalo o quasi
0 0
Libri Moderni

Sima, Jessie

Narvalo o quasi / Jessie Sima

Milano : Nord-Sud, 2023

Abstract: Lui è Kelp. A Kelp non importa di essere un po’ diverso dagli altri narvali. Ma quando una forte corrente marina lo trascina via, si imbatte in alcune creature misteriose e scintillanti che gli fanno pensare che forse... forse, chissà... lui non è proprio un narvalo. Età di lettura: da 4 anni.

Il segreto del Codirosso
0 0
Libri Moderni

Casadio Montanari, Francesca

Il segreto del Codirosso / Francesca Casadio Montanari ; illustrazioni di Marina Cremonini

Faenza : Homeless Book, 2023

Il topo che mangiava storie
0 0
Libri Moderni

Andrés, José Carlos - Sieg, Katharina

Il topo che mangiava storie / José Carlos Andrés ; [illustrazioni] Katharina Sieg

[S.l.] : Nube Ocho, 2023

Siamo8

Abstract: Il topo Simenon è piccino e paffutello, con due orecchie grandi e un bel paio di baffoni. Simenon ha sempre una gran fame, ma nulla di ciò che mangia riesce a saziarlo. Fino a quando non entra in una libreria e comincia a divorare le pagine dei libri. Adesso sì che ha la pancia piena! La libraia e il topo arrivano a un accordo: lei gli leggerà tutte le storie che vorrà, a patto che lui la aiuti in libreria… Età di lettura: da 3 anni.

Panda e topo
0 0
Libri Moderni

Cheng, Christopher

Panda e topo / Christopher Cheng ;, Stephen Michael King

Busto Arsizio : Nomos, 2023

Abstract: “Panda” disse Topo, “terrai sempre la mia mano mentre mi leggi le storie di paura più spaventose?” ”Certo che lo farò”, disse Panda, “fino a quando tu continuerai a girare le pagine”. “Panda”, disse Topo, “terrai la mia mano anche quando mi addormenterò?” “Naturalmente” rispose Panda, “anche quando russerai molto, molto forte”. Mentre attraversano le stagioni della vita, Topo chiede a Panda se resteranno uniti per sempre. Si terranno sempre per mano, anche se Topo è irritabile, malato o fa qualcosa di brutto? Panda risponde sempre che sì, ci sarà per Topo, qualunque cosa faccia o di cui abbia bisogno. Ma poi Topo fa una domanda diversa: gli chiede cosa succederà se dovesse partire e andare in un posto dove Panda non può andare… Cosa succederà allora? Il libro è uno sguardo vero su ciò che significa condividere un amore e un'amicizia così potenti da non poter mai svanire. Panda e Topo rimangono uniti attraverso le stagioni che cambiano, ognuna delle quali porta sfide diverse da superare: e in ogni doppia si sostengono a vicenda, anche quando il vento soffia forte e arriva la pioggia. Un albo delicato che parla di amicizia, cura e affetto. Età di lettura: da 4 anni.

Solo una goccia
0 0
Libri Moderni

Clima, Gabriele

Solo una goccia : storia di una balena e del pettirosso che voleva salvarla / Gabriele Clima ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Milano : La coccinella, 2023

Abstract: Basta una goccia per salvare una balena spiaggiata? Certo che no. Per questo il piccolo Codirosso comincia a fare la spola fra l'acqua e la spiaggia, portando nel becco, ogni volta, una goccia del mare. Dalla penna di uno dei più amati scrittori per l'infanzia una storia straordinaria di cura e solidarietà, una fiaba moderna sulla forza di chi crede che un piccolo gesto possa cambiare il mondo. Età di lettura: da 3 anni.

La torta ha fatto miao
0 0
Libri Moderni

Campello, Giuditta

La torta ha fatto miao / testo di Giuditta Campello ; [illustrazioni di Raffaella Bolaffio]

San Dorligo della Valle : Emme, 2023

Tre passi. Una storia in 10 minuti!

Abstract: "Questa storia comincia il giorno del compleanno del re. Ah, chissà com’è contento il re! Per niente. È talmente nervoso che quasi gli esce il fumo dalle narici. Ma perché? Perché, tra tutti i regali che ha ricevuto, non ha trovato quello che desiderava di più...". Un libro illustrato per bambini dai 5 anni. Una storia in 10 minuti per chi legge il corsivo e un testo medio e semplice, perfetto per le prime letture. E in fondo al libro tante pagine per giocare con la storia. Età di lettura: da 5 anni.

Un drago dal dottore
0 0
Libri Moderni

Campello, Giuditta

Un drago dal dottore / testo di Giuditta Campello ; [illustrazioni di Fabiano Fiorin]

San Dorligo della Valle : Emme, 2023

Tre passi

Abstract: "Il drago è molto emozionato. Stasera ci sarà la festa del villaggio e lui accenderà il falò! Il drago fa una prova: «Pufff!» Ma dalla sua bocca non esce neanche una fiamma. Com’è possibile?". Un libro illustrato per bambini dai 5 anni. Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve e semplice, perfetto per le prime letture. E in fondo al libro tante pagine per giocare con la storia. Età di lettura: da 5 anni.

Coraggio, unicorno!
0 0
Libri Moderni

Campello, Giuditta

Coraggio, unicorno! / testo di Giuditta Campello ; [illustrazioni di Mattia Cerato]

San Dorligo della Valle : Emme, 2023

Tre passi. Una storia in 5 minuti!

Abstract: "Topo Tebaldo vuole andare a raccogliere le more. Ma per andare dove crescono le more, deve attraversare il bosco, e il bosco è un posto molto pericoloso per un topolino-bocconcino come lui…". Un libro illustrato per bambini dai 5 anni. Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve e semplice, perfetto per le prime letture. E in fondo al libro tante pagine per giocare con la storia. Età di lettura: da 5 anni.

La signora Leoparda
0 0
Libri Moderni

Shaloshvili, Natalia

La signora Leoparda / Natalia Shaloshvili ; traduizone di Claudia Valentini

Milano : Terre di mezzo, 2023

Abstract: La Signora Leoparda guida il bus, e ogni mattina porta avanti e indietro tutti gli animali. Finché, un giorno, un’auto la sorpassa a gran velocità. “Ma è meraviglioso!” commentano i passeggeri. E uno dopo l’altro cominciano a usare la macchina. Che ne sarà del vecchio bus? Che fine farà la Signora Leoparda? Per fortuna la nostra autista ha un’idea geniale... Età di lettura: da 4 anni.

Il talento di Mr. Alce
0 0
Libri Moderni

Moore, Inga

Il talento di Mr. Alce / Inga Moore

Roma : Orecchio acerbo, 2023

Abstract: Alce ama raccontare le storie in famiglia, la sera nella sua casa nel bosco. Quando però anche l’ultimo racconto si esaurisce, è sua moglie a suggerirgli di leggere loro un libro. Nel bosco, però, non è facile trovarne: né da Orsa, o dai Cinghiali, né da Tasso, né da Volpe, o da Castoro, Lepre o Talpa, Alce va quindi in biblioteca per prenderne in prestito e, diffusasi la notizia, il suo salotto, sera dopo sera, trabocca di grandi e piccoli lì per ascoltarlo. I libri non bastano mai, così il signor Alce attrezza un furgone: un bibliobus per gli amici del bosco. Nessuno di loro, però, sa leggere e sarà lui ancora una volta a risolvere la situazione: da lettore a maestro! Una storia sull’importanza della lettura e sulla gioia di condividerla. Età di lettura: da 4 anni.

Il lupo che ha perso la lingua
0 0
Libri Moderni

Lallemand, Orianne

Il lupo che ha perso la lingua / testo di Orianne Lallemand ; illustrazioni di Eléonore Thuillier ; traduzione di Anna Fusari

Milano : Gribaudo, 2023

Amico Lupo

Abstract: Storie tenere e divertenti da raccontare, ascoltare, regalare per esplorare il mondo delle emozioni e lasciare libera l’immaginazione. Una mattina Lupo si sveglia senza voce. Gli amici provano ad aiutarlo, gli fanno il solletico e le coccole, ma niente da fare. Come ritrovarla? Lupo deve dire una cosa importante a Lupa e ha bisogno di recuperare le parole… Età di lettura: da 2 anni.

Facciamo finta che
0 0
Libri Moderni

Petit, Cristina - Winslow, Homer

Facciamo finta che / Cristina Petit, Homer Winslow

Santarcangelo di Romagna : Pulce, 2023

Abstract: Un bambino ci trascina nel gioco dell’illusione, del facciamo finta che, come solo i bambini sanno fare. E in questo viaggio dove realtà e finzione si scambiano incontriamo i suoi compagni di gioco, la bambina che ama con il cuore contento e la tragica avventura di alcuni papà che attraversano il mare convinti di trovare una vita migliore. Un albo toccante perché in scena c’è la vita con l’equilibrio delle cose belle e brutte. Un libro per pensare, per non dare nulla per scontato e ricordare che la nostra vita è preziosa tanto quanto quella di tutti gli esseri umani; e le cose che ci sembrano lontane o impossibili devo rientrare nel nostro cannocchiale di possibilità e di accoglienza. Età di lettura: da 4 anni.

Il grande discorso di Cocco Tartaglia
0 0
Libri Moderni

Silei, Fabrizio

Il grande discorso di Cocco Tartaglia / Fabrizio Silei ; illustrazioni dell'autore

San Dorligo della Valle : Emme, 2023

Le mie prime letture a colori

Abstract: Cocco Barocco è un coccodrillo timido, molto timido, così timido che quando scopre di dover tenere un discorso al grande raduno internazionale dei coccodrilli va nel panico più totale. Che fare? Darsi malato? Fingere di avere già un impegno? Scappare all’estero? Oppure chiedere consiglio agli altri animali per imparare a vincere l’emozione? Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, pensato appositamente per le letture in autonomia, ideale per i bambini che vogliano leggere divertendosi. Un racconto perfetto per viaggiare con la fantasia e per compiere da soli i primi passi nel meraviglioso mondo dei libri. Età di lettura: da 7 anni.

L'UnicorNo!
0 0
Libri Moderni

Kling, Marc-Uwe - Henn, Astrid

L'UnicorNo! / Marc-Uwe Kling ; illustrazioni di Astrid Henn

San Dorligo della Valle : Emme, 2023

Albumini

Abstract: Nella Cuoresta viene al mondo un unicorno stupendelizioso. Ogni creatura è molto premurosa con lui e vuole rimpinzarlo con quadrifogli zuccherini, ma nonostante queste attenzioni il cucciolo non si comporta affatto come tutti gli altri unicorni! Dice sempre e solo «no», tanto che presto i suoi familiari iniziano a chiamarlo unicorNO. Un giorno l'unicorNO scappa da quel mondo di zucchero filato. Incontra un orsetto lavatore che non sta mai ad ascoltare, un cane che se ne infischia di tutto e una principessa che vuole sempre avere l'ultima parola. I quattro formano proprio una bella squadra. Infatti, persino essere cocciuti, insieme, è molto più divertente! Età di lettura: da 3 anni.

Perché i mostri non bevono il frappè?
0 0
Libri Moderni

Versini, Marie-Helene - Boudgourd, Vincent

Perché i mostri non bevono il frappè? / Marie-Hélène Versini, Vincent Boudgourd ; traduzione di Eleonora Armaroli

Milano : Terre di Mezzo, 2023

Abstract: I mostri non vanno dal parrucchiere, non portano gli occhiali e non sanno suonare il piano. Ma, soprattutto, non hanno paura del buio. Lo sai perché? Una galleria di creature di tutti i colori, enormi o lunghissime, squamose o pelose... per ridere e rabbrividire a ogni pagina! Età di lettura: da 4 anni.

L'UnicorNo e il ssserpente ssstrannoiato
0 0
Libri Moderni

Kling, Marc-Uwe

L'UnicorNo e il ssserpente ssstrannoiato / Marc-Uwe Kling ; Astrid Henn

San Dorligo della Valle : Emme, 2023

Abstract: L'unicorNO e la principEHSÌna hanno avuto un battibecco... ma nessuno dei due sa più perché, a dire il vero. E quando poi si immischiano anche il sanBEHrnardo e l'orsetto lavatorEH, l'unicorNO ne ha fin sopra la criniera e se la svigna. Dopo una lunga camminata, si ritrova nella Selva selvaggia e scura, dove incontra un serpente appeso a un albero, che trova tutto ssstranoiossso! Qualsiasi cosa l'unicorNO proponga, lui non ne vuole assssssolutamente sssapere. Finirà per ssstrannoiarsssi anche l'unicorNO? Nooo! Un libro illustrato per bambini dai 3 anni, seguito de ""L'unicorNO!"". Una favola moderna per comprendere il valore della diversità e l'importanza dell'amicizia. Un libro per tutti, grandi e piccoli, perfetto per le letture ad alta voce con i bambini. Età di lettura: da 3 anni.

Ti aspetterò
5 0
Libri Moderni

Toyofuku, Makiko

Ti aspetterò / Makiko Toyofuku ; traduzione e postfazione di Laura Imai Messina

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: Una pecorella è seduta tutta sola su una panchina nel mezzo di un parco. Non è stata abbandonata lì, la sua amica Mina l'ha solo dimenticata. Bisogna quindi essere pazienti e aspettare, nonostante i corvi curiosi, la pioggia e la notte che scende sulla città... Mina verrà a riprenderla, ne è sicura! «Le cose che si dimenticano sono cose che ci aspettano.» Una deliziosa storia sull'attesa, scelta e tradotta per il pubblico italiano da Laura Imai Messina e impreziosita da una sua postfazione. Età di lettura: da 4 anni.