I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Ordine di visualizzazione per data decrescente: le ultime novità sono prestabili 18 mesi dopo la data di pubblicazione ai sensi della legge 633/41.
Trovati 1154 documenti.
[Roma] : Istituto Luce, 2019
Abstract: Un giorno del 1968 cinque ragazze, quattro delle quali minorenni, salirono su un aereo che le avrebbe portate in Estremo Oriente, convinte di imbarcarsi nella tournèe del secolo fra Hong Kong, le Filippine e il Giappone. Erano Le Stars, uno dei rari gruppi femminili italiani dell'epoca, provenivano da cittadine della Toscana rossa, e si ritrovarono catapultate nel Vietnam del Sud, "arruolate" per esibirsi di fronte alle truppe americane. Puzzo di carogne e umidità soffocante, latte condensato e pastasciutta nei barattoli, tante bare e tantissimi giovani ("età media 19 anni", come cantava Paul Hardcastle) dei quali le cinque ragazze non avrebbero mai dimenticato lo sguardo spaventato.
Santiago, Italia / regia di Nanni Moretti
[Roma] : 01 Distribution [distributore], 2019
Abstract: Il film documentario racconta i mesi successivi al colpo di Stato in Cile del 1973 attraverso filmati d'archivio e interviste ai protagonisti, concentrandosi particolarmente sul ruolo dell'ambasciata italiana a Santiago del Cile che diede rifugio a centinaia di oppositori di Augusto Pinochet e consentì poi loro di arrivare in Italia.
[Roma] : Universal Pictures [distributore], 2019
Abstract: Il lavoro di Wenders vuole essere un percorso personale con Papa Francesco e non un documentario biografico. Le idee del pontefice e il suo messaggio sono centrali grazie al materiale di archivio ma soprattutto a quattro lunghe interviste condotte nell'arco di due anni. Avvicinato dal Vaticano già nel 2013, Wim Wenders dichiara di avere avuto una completa libertà nell'elaborazione del progetto, ivi compresa quella del montaggio finale e dell'accesso all'archivio foto e video del Vaticano. Tutto ciò gli ha consentito di operare così come solo i veri Maestri sanno fare: tenendosi un passo indietro.
Campi Bisenzio : CG Entertainment, 2019
Assalto al cielo / un film di Francesco Munzi
[Roma]: Istituto Luce Cinecittà, 2018
Storia
Abstract: Costruito esclusivamente con materiale documentario di archivio, il film racconta la parabola di quei ragazzi che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 e il 1977 e che tra slanci e sogni, ma anche violenze e delitti, inseguirono l’idea della rivoluzione, tentando l’Assalto al Cielo. Diviso in tre movimenti come fosse una partitura musicale, il film esprime il sentimento che oggi conserviamo di quegli anni, mescolando nelle scelte del materiale e di montaggio, memoria personale, storia, spunti di riflessione e desiderio di trasfigurazione.
Il fiume ha sempre ragione / regia di Silvio Soldini
[Campi Bisenzio] : CG Entertainment [distributore], 2018
Abstract: Il documentario racconta due storie legate al mondo del libro: quella di Josef Weiss, tipografo e rilegatore svizzero, e quella di Alberto Casiraghi, aforista e fondatore della casa editrice Pulcinoelefante.
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment, 2018
Abstract: In un paesino sperduto sulle Alpi, un gruppo di 12 "ragazze" ottantenni decide di organizzare una gita al mare, dato che molte di loro non lo hanno mai visto. Ma mancano i fondi: le funne (donne in dialetto trentino) decidono di autofinanziarsi realizzando un calendario e lanciando sul web una campagna di crowdfunding. Otteranno un successo e una fama insapettati!
Il senso della bellezza : arte e scienza al CERN / un film di Valerio Jalongo
[S.l.] : Officine UBU, 2018
Abstract: Il film è il racconto di un esperimento senza precedenti che vede scienziati di tutto il mondo collaborare insieme per scoprire i misteri dell’universo. Le immagini inedite accompagnano lo spettatore attraverso le stanze e i corridoi di questo luogo unico al mondo, dando la possibilità di vedere da vicino la più grande macchina mai costruita dall’uomo, ovvero, l’acceleratore di particelle LHC (Large Hadron Collider)
Un sentiero per tutti / un film di Angelo Gandolfi e Sergio Vaccaro
[S.l.] : UPperMedia, 2018
[Roma] : Istituto Luce, 2018
Abstract: Il regista Francesco Patierno porta in vita il diario di guerra di Norman Lewis attraverso l’uso di filmati d’archivio, di ricostruzioni e delle parole dello stesso Lewis, lette nella versione originale dall’attore inglese Benedict Cumberbatch e in quella italiana da Adriano Giannini, per raccontare lo sbarco degli americani a Napoli nel 1944 e l’orrore della Seconda guerra mondiale.
[S.l.] : Koch Media, 2018
Abstract: Un viaggio della durata di un giorno, alla scoperta di uno straordinario pianeta: la Terra. Angoli del mondo inesplorate e dai spettacolari paesaggi, montagna infinitamente alte, isole remote, giungle esotiche popolate da straordinari abitanti. Una finestra sul mondo che ci mostra cosa non crediamo che esista.
Stanotte a Pompei / regia: Gabriele Cipollitti ; con Alberto Angela
[S.l.] : Rai Cinema ; 01 distriburion, 2018
Abstract: Alberto Angela racconta Pompei l’ultima notte prima della fine, causata dall’eruzione che poi l’avrebbe sepolta per secoli. Il noto divulgatore, cittadino onorario di Napoli, condurrà i telespettatori in un viaggio che ripercorrerà minuto per minuto la tragedia dell’eruzione. Un’eruzione che ha sepolto Pompei, ma non l’ha uccisa. Infatti, tanti sono i ritrovamenti intatti che sono emersi (e ancora emergono) dagli ormai famosi Scavi, tra le mete turistiche più ambite del mondo.
Barbiana '65 : la lezione di Don Milani / [regia di] Alessandro G.A. D'Alessandro
[S.l.] : San Paolo Audiovisivi, 2018
Abstract: Il recupero integrale del materiale filmato girato dal regista Angelo D’Alessandro nel dicembre del 1965 a Barbiana, protagonisti Don Lorenzo Milani e i suoi allievi, diventa l’occasione per far riemergere con forza l’attualità del messaggio del Priore a cinquant’anni dalla morte e ricordare a tutti la sua grande lezione.
La principessa e l'aquila / regia di Otto Bell
[Campi Bisenzio] : Cecchi Gori Entertainment, 2018
Abstract: Il film racconta la straordinaria storia vera di Aisholpan, una ragazzina di tredici anni che lotta per diventare la prima addestratrice di aquile, in un contesto culturale in cui l’addestramento delle aquile è un’arte millenaria tradizionalmente riservata ai soli maschi. Sotto la guida di suo padre, Aisholpan supererà ogni ostacolo che le si porrà di fronte fino a partecipare al Festival dell’Aquila Reale, l’evento annuale che mette in competizione i più grandi addestratori della Mongolia.
Le meraviglie del mare / un film di Jean Michel Cousteau e Jean Jacques Mantello
Milano : Eagle pictures [distributore], [2018]
[S.l. : s.n.] : [2018]
Le navi sommerse della II guerra mondiale
[Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso : National Geographic Video, 2018
National Geographic Video ; 187
Esplorare per evolvere : origini : l'odissea dell'umanità
[Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso : National Geographic Video, 2018
National Geographic Video ; 176
One strange rock : il respiro della Terra
[Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso : National Geographic Video, 2018
National Geographic Video ; 184
[Roma] : Gruppo Editoriale L'Espresso : National Geographic Video, 2018
National Geographic Video ; 186