I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 6519 documenti.
Gino trova un nuovo amico / Natale Perego ; illustrazioni di Simone Casu
Firenze : Multimage, 2023
Le rondini tornano sempre ad aprile / Giuseppe Antonio Livoni
Roma : Albatros, 2023
Nuove voci. Strade
Abstract: Ester e Severino sono cresciuti insieme, nella stessa famiglia, a partire da quel lontano 30 aprile del 1944. A Cesello Brianza, come in gran parte dell'Italia, la guerra aveva sconvolto la quotidianità di tante famiglie italiane e, nonostante l'armistizio dell'8 settembre 1943, era lontano il giorno della Liberazione. I due non possono avere ricordi di quei giorni, ma superata la maggiore età scoprono che le loro vite si sono intrecciate il giorno della nascita per un caso del destino. Ora, passati tanti anni, vogliono entrambi ripercorrere quel passato pieno di domande e di atti eroici e solidali. Le rondini tornano sempre ad aprile è un romanzo ispirato a persone realmente esistite e a una grande storia, quella della resistenza brianzola. Un territorio che fin dall'inizio ha dimostrato di non gradire le angherie fasciste e che ? come dimostra questa storia ben documentata e in parte collegata alla storia della famiglia dell'autore ? ha dato vita a una strenua resistenza partigiana, figlia di un desiderio di libertà e di indipendenza coltivato per secoli e mai venuto meno.
Cosmonauti : Vermi, Secomandi, Fettolini, Longobardi / a cura di Simona Bartolena
Bernareggio : Artcenter, stampa 2023
Cisano Bergamasco : Arti grafiche Papini, stampa 2022
[Lecco] : ANPI, stampa 2022 (Introbio : Centro grafico CG)
Mino / Comunità di Via Gaggio ; [a cura di Angelo Cupini, Emanuela Pizzardi]
Lecco : Teka edizioni, 2022
Missaglia : Bellavite, 2022
Abstract: Pagnano, una piccola frazione della tranquilla città di Merate. Nel proprio letto di casa, viene trovato il cadavere di un Carabiniere orrendamente mutilato in volto. Un temibile serial killer torna a seminare terrore tra le vie della città uccidendo innocenti e cavando loro gli occhi per il solo gusto di collezionarli. Dalle prime indagini emerge che l'assassino possiede un'identità ambigua, capace di mimetizzarsi tra le persone rendendosi insospettabile. Sarà il maresciallo Stella Moroni ad occuparsi del caso, in cui si ritroverà a fronteggiare uno dei peggiori assassini mai incontrati nella sua breve carriera.
L'Apocalisse di S. Pietro al Monte e altri draghi d'occidente / Carlo Castagna
[S.l.] : Luce nascosta, 2022
La donna del gioco : romanzo / Gian Luigi Daccò
Lucca : Cinquesensi, 2022
Abstract: Lo storico dell'arte Vico Dorio, implicato nelle vicende di un gruppo terroristico, deve dare le dimissioni dalla Soprintendenza di Milano e tornare nella sua città, dove apre una Galleria di arte contemporanea... per caso scopre nell'archivio storico cittadino i documenti terribili di un processo per stregoneria del 1571. Il romanzo prende spunto da alcuni documenti d'archivio su cui l'autore recentemente stava lavorando e riguardanti processi per stregoneria avvenuti nel XVI secolo nel territorio del lago di Como. Nasce così un'opera che mescola sapientemente le vicende della vita del Dorio a quelle dei personaggi, realmente esistiti, degli antichi processi sabbatici in un'avvincente doppia storia che spesso, pare, sinistramente soprammettersi.
[S.l.] : Cinquesensi, 2022
Abstract: "Il ritratto di Bellano" è la fotografia di un paese del Lago Como che si racconta attraverso i volti di oltre un terzo dei suoi 3500 abitanti. Il progetto, frutto dell'intuizione di due amici, il fotografo Carlo Borlenghi e lo scrittore Andrea Vitali, raccoglie i ritratti di chi a Bellano vive ma anche di chi ci lavora, di chi ne ha fatto il proprio luogo elettivo o di chi Bellanese aspira ad essere.
Airuno terra mia cara : appunti di vita di un semplice airunese / Carlo Gilardi
Airuno : Archivio della Memoria ; Pro loco di Airuno, 2022
Teo, il gufetto con gli occhiali da sole / Rosalinda Pirovano
Roma : Albatros, 2022
Abstract: Teo, il gufetto con gli occhiali da sole è una dolcissima storia interamente dedicata ai piccoli lettori. Il testo nasce da un'idea di Rosalinda Pirovano, sue anche le bellissime e colorate illustrazioni. L'Autrice, con molta accuratezza e semplicità, spiega ai bambini l'importanza della condivisione, della solidarietà: il problema di uno diventa il problema di tutti. È proprio il caso del gufetto Teo, il quale, afflitto da un fastidio che lo abbatte, troverà conforto negli amici che faranno il possibile per aiutarlo. Nei bambini il senso dell'amicizia assume un aspetto completamente diverso da quello che avrà poi una volta che saranno cresciuti. Il loro approccio è diretto e semplice, basato su dialoghi essenziali, espliciti. Rosalinda Pirovano ha saputo cogliere perfettamente le dinamiche che scattano durante i processi comunicativi infantili, collegando il tutto con stupende immagini che catturano l'attenzione e stimolano la creatività. Età di lettura: da 3 anni.
Ed. non in commercio
[S.l.] : Quaderni di storia Esinese, (stampa 2022)
San Lorenzo ai campi : antico oratorio in Oggiono
Oggiono ; Lecco : Cattaneo, 2022
Martina e l'albicocco : monologo di un addio / Antonella Ronchetti
Treviso : Bré edizioni, 2022
Abstract: Martina, la protagonista di questa storia commovente, è una donna di cinquant'anni che all'improvviso scopre di avere un cancro. Ricevuto il triste verdetto, giorno dopo giorno perde la sua vera identità assumendo quella dell'Ammalata. Confusa e impaurita, in una sorta di monologo veritiero e insieme onirico narra la sua sofferenza, i ricordi, le gioie, le speranze, i rimpianti della sua esistenza interrotta inaspettatamente dalla malattia, a cui si oppone un forte desiderio di vivere e di amare. Per uno strano destino anche l'albicocco che il nonno aveva piantato in occasione della sua nascita, caro amico di un'infanzia spensierata e felice, viene colpito da un brutto male. Per entrambi il tempo scorre inesorabile nella clessidra, chissà cosa li attenderà alla fine del cammino?
I Della Torre : dalla contea di Valsassina alla Signoria di Milano / Carlo Pirovano, Monica Minonzio
2. ed.
Introbio : Centro grafico CG, stampa 2022
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2022
Abstract: Un patrimonio culturale inestimabile si cela all'interno dell'imponente Palazzo di Brera, cuore artistico della città di Milano e sede di prestigiose istituzioni, a valenza anche internazionale, cui la presente edizione della Strenna è dedicata con l'intento di raccogliere in un unico volume le peculiarità di ognuna di esse, le radici storiche, la loro evoluzione nella società civile e scientifica e la proiezione verso un futuro di eccellenza, idealmente rappresentato nell'immagine di copertina dove lo sguardo spazia oltre l'emblematico bronzo di Napoleone, al centro del cortile d'onore, per perdersi alto nel cielo quasi a tendere verso nuovi orizzonti. Luogo di cultura, ricerca, formazione, il complesso di Brera custodisce inaspettatamente una preziosa area verde, l'Orto Botanico, oasi di pace e di bellezza dove osservare specie botaniche in qualunque fase della loro vegetazione; l'Osservatorio Astronomico sede di importanti scoperte per la comunità scientifica, la Pinacoteca di Brera dove è possibile ammirare capolavori universalmente riconosciuti, la Biblioteca Braidense terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario italiano; l'Accademia di Belle Arti dove si sono formati, hanno insegnato e insegnano eminenti artisti dell'ambiente artistico italiano; l'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, luogo di scambio qualificato di conoscenza e di alta divulgazione a favore della società civile. Un'unica sede che racchiude in sé tanti Saperi è cosa rara. In questo Palazzo ritroviamo un concentrato di conoscenza, arte e bellezza ai massimi livelli che onora Milano e l'intero sistema Paese. Studio, ricerca, documentazione costituiscono il fil rouge delle varie discipline: dalla tassonomia delle specie vegetali e delle loro proprietà officinali allo studio astronomico dell'Universo, dalla tutela e valorizzazione di raccolte d'arte uniche al mondo all'insegnamento e all'esercizio dell'arte volti alla formazione di nuove generazioni di artisti le cui opere ritroviamo negli spazi espositivi di tutto il mondo. È sempre più diffusa la consapevolezza, supportata da ricerche e studi scientifici, che la partecipazione culturale può influenzare in positivo lo stato di salute della persona. Arte e Salute sono fortemente correlate.
Via crucis : diario di una rosa rossa / Giordana Bonacina
[S.l.] : Youcanprint, 2022
Abstract: Via Crucis - Diario di una rosa rossa narra un percorso di vita in prima persona, un viaggio con un itinerario particolare che tocca diverse mete per poi tornare al capolinea ma fermarsi oltre: speranza, gioia, paura, rassegnazione, dolore, tragedia, nuovamente speranza e, per finire, vittoria. I vari passaggi sono caratterizzati da stazioni che ricordano la Via Crucis, la salita al Calvario. Il romanzo - diario narra la vicenda di Gioia, un nome evocativo che dovrebbe accompagnare ogni donna, ogni persona, nel proprio cammino sulla strada della vita. La protagonista vive una storia comune a tante donne: la presenza di un compagno aggressivo e un'esistenza dettata da episodi di violenza sia psicologica che fisica. Gioia trova il coraggio, dopo anni di soprusi, di lasciare l'uomo che lei ha sempre amato ma che l'ha trattata come un oggetto di sua proprietà. Ecco però delinearsi lo scenario peggiore che si possa immaginare. La speranza, tuttavia, è l'ultima a morire e in questo caso non è solo un luogo comune. C'è una forza, dettata dall'amore, a cui aggrapparsi se si ha la fortuna di poterlo fare. Quella forza non ha genere: è amore e basta. Nel libro si racconta la violenza su una donna ma l'intera vicenda può essere trasferita, trasformata e riletta in tanti altri ambiti. No alla violenza, in tutte le sue forme: questo è tutto.