I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Perché Michelangelo, ormai anziano e malato, declinò i continui inviti di Cosimo de' Medici a fare rientro a Firenze? Era trattenuto a Roma dagli obblighi di lavoro per il papa o era altro a impedirgli il ritorno in patria? Da questa domanda prende spunto Michelangelo. La grande ombra. Uno dopo l'altro, idealmente interrogati dallo scrittore, sfilano e raccontano la propria versione i tanti personaggi che lo conobbero da vicino: dai domestici agli amanti romani e fiorentini, dai mecenati ai pochi amici sinceri, fino a Benvenuto Cellini e Giorgio Vasari.
Titolo e contributi: Michelangelo : la grande ombra / Filippo Tuena
Pubblicazione: Roma : Fazi, 2008
Descrizione fisica: 313 p. : ill. ; 20 cm
Serie: Tascabili ; 117
ISBN: 9788881129737
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Olgiate Molgora | 853.9 TUE | OMG00028546 | Su scaffale | Prestabile | |
Valmadrera | M 853.9 TUE | VAM00038842 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag