I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Una famiglia del Nord Italia, tra l'inizio di un secolo e l'avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche. Il tempo che scorre, il passato che tesse il destino, la nebbia che sale dal futuro; in mezzo un presente che sembra durare per sempre e che è l'unico orizzonte visibile, teatro delle possibilità e gabbia dei desideri. E questo il paesaggio in cui vivono e muoiono i personaggi di Giorgio Fontana, i Sartori, da quando il primo di loro fugge dall'esercito dopo la ritirata di Caporetto e incontra una ragazza in un casale di campagna. Poi un figlio perduto in Nordafrica, due uomini sopravvissuti e le loro nuove famiglie, per arrivare ai giorni nostri: quelli di una giovane donna che visita la tomba del bisnonno, quasi a chiudere un cerchio. Quattro generazioni, dal 1917 al 2012, che si spostano dal Friuli rurale alla Milano contemporanea affrontando due guerre mondiali e la ricostruzione, la ricerca del successo personale o il sogno della rivoluzione, la cattedra in una scuola e la scrivania di una multinazionale. È circa un secolo, che mai diventa breve: per i Sartori contiene tutto, la colpa, la vergogna, la rabbia, la frenesia, il viaggio. Sempre lo scontro e quasi mai la calma, o la sensazione definitiva della felicità. Ma i Sartori non ne hanno bisogno, e forse nella felicità neppure credono. Perché se in ogni posto del mondo bisogna battersi e lottare allora è meglio imparare ad accettare le proprie inquietudini, e stare lì dove la vita ci manda il racconto dei Sartori affronta il fardello di un passato che sembra aver lasciato in eredità solo fatica e complessità, persino nei più limpidi gesti d'amore. Se gli errori e le sfortune dei padri ricadono sui figli, come liberarsene? Esiste una forza originaria capace di condannare un'intera famiglia all'irrequietezza? Come redimere se stessi e la propria stirpe? La risposta a queste domande è nella voce di un tempo nuovo, nello sguardo di chi si accinge a viverlo, nelle parole di uno scrittore di neppure quarant'anni che ha voluto affrontare con le armi della letteratura la povertà e il riscatto, la fede e la politica, il coraggio dei deboli e la violenza dei forti.
Titolo e contributi: Prima di noi / Giorgio Fontana
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2020
Descrizione fisica: 886 p. ; 21 cm
Serie: Il contesto ; 100
EAN: 9788838940224
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 34 copie, di cui 20 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abbadia Lariana | 853.9 FON | ABB00003491 | Su scaffale | Prestabile | |
Olginate | 853.9 FON | OLG00039004 | In prestito | 29/01/2021 | |
Barzio | 853.9 FON | BAR00032016 | In prestito | 12/02/2021 | |
Brivio | 853.9 FON | BRI00031462 | Su scaffale | Prestabile | |
Casatenovo | N FON | CNO00066325 | In prestito | 10/02/2021 | |
Galbiate | 853.9 FON | GAL00069100 | In prestito | 15/02/2021 | |
Malgrate | 853.9 FON | mal00017838 | In prestito | ||
Garbagnate Monastero | 853.9 FON | GMO00024532 | In prestito | 13/02/2021 | |
Airuno | 853.9 FON | AIR00013109 | In prestito | 07/01/2021 | |
Cassago Brianza | N FON | CBS00031760 | Su scaffale | Prestabile | |
Cesana Brianza | 853.9 FON | CES00012487 | Su scaffale | Prestabile | |
Civate | 853.9 FON | CIV00015532 | Su scaffale | Prestabile | |
Cremeno | 853.9 FON | CRE00011148 | Su scaffale | Prestabile | |
Dolzago | 853.9 FON | DOL00016071 | Su scaffale | Prestabile | |
Garlate | 853.9 FON | GAR00027737 | Su scaffale | Prestabile | |
Imbersago | 853.9 FON | IMB00014369 | Su scaffale | Prestabile | |
Pescate | 853.9 FON PRI | PES00014761 | In prestito | 15/02/2021 | |
Calolziocorte | 853.9 FON | CAL00059260 | In prestito | 10/02/2021 | |
Viganò | 853.9 FON | VGO00013915 | In prestito | 14/01/2021 | |
Lomagna | 853.9 FON | LOM00028297 | In prestito | 15/02/2021 | |
Mandello | N.I.FON.pri | MAN00067221 | In prestito | 19/02/2021 | |
Merate | 853.9 FON | MER00079152 | Su scaffale | Prestabile | |
Calco | 853.9 FON | CAO00024292 | In prestito | 09/12/2020 | |
Costa Masnaga | 853.9 FON | COS00049305 | In prestito | 19/02/2021 | |
Oggiono | 853.9 FON | OGG00059933 | In prestito | 09/02/2021 | |
Olgiate Molgora | 853.9 FON | OMG00045226 | Su scaffale | Prestabile | |
Unione Valletta | 853.9 FON PRI | UVA00008332 | In prestito | 10/01/2021 | |
Osnago | 853.9 FON | OSN00032999 | Su scaffale | Prestabile | |
Rogeno | 853.9 FON | ROG00018381 | In prestito | 09/12/2020 | |
Valgreghentino | 853.9 FON | VAL00016102 | In prestito | 18/02/2021 | |
Valmadrera | 853.9 FON | VAM00053945 | Su scaffale | Prestabile | |
Cernusco Lombardone | 853.9 FON | CER00022193 | In prestito | 15/02/2021 | |
Suello | 853.9 FON | SUE00008402 | In prestito | ||
Verderio | 853.9 FON | VIR00024710 | In prestito | 16/02/2021 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag