Commedia nera n. 1
0 0
Libri Moderni

Recami, Francesco

Commedia nera n. 1

Abstract: Un romanzo brillante e cinico. Una satira dei costumi sociali in cui l'autore inverte gli stereotipi maschili e femminili. Una nuova serie spietata e agrodolce. Un legame coniugale opprimente, un doppio vincolo, una prigionia psicologica che si trasforma inevitabilmente in una vera prigione dalla quale l’unica evasione possibile è il delitto. La storia narrata in questo romanzo potrebbe essere alla Patricia Highsmith, una relazione angosciosa che corre indissolubile verso l’abisso che aspetta. Solo che Recami ne fa una commedia nera, in cui si irride la morte perché la si teme, finché è la morte beffarda a prendersi gioco di tutti. La coppia: Antonio Maria Cotroneo, titolare di una avviata sartoria di famiglia, e Maria Antonietta, una prorompente bellezza ammirata da tutti. Ma questo durante il fidanzamento. Poi il matrimonio; e il corso dei rapporti reciproci spinge lui a seppellirsi in casa e lei a esercitare una tirannia sempre più assoluta, quasi sadica: come un maltrattamento familiare al femminile. Prepotente, virilmente razionale e violenta, infedele in modo provocatorio, pronta a chiudere ogni spiraglio di vita in una claustrofobia di una parte sola, quella del marito, mentre lei, la moglie, è impegnata in una vita professionale gratificante o addirittura prestigiosa. In questo rovesciamento paradossale degli stereotipi maschili e femminili di un malmatrimonio, cosa può fare Antonio Maria? Uomo «dilaniato, dimidiato, diviso, tra un essere pensante e razionale e un essere emotivo e attanagliato dalla paura», escogita prima fughe, poi piccole vendette, infine progetti omicidi, cervellotici esorbitanti e fallimentari quanto quelli del Coyote dei cartoni con cui ama identificarsi. Ma cosa succede a stuzzicare la morte? Con Commedia nera n. 1 Francesco Recami inizia un ciclo centrato sui più correnti incubi sociali, con una struttura narrativa a teatro boulevardier, a commedia mondana, per divertire, cioè letteralmente per deviare i loro fantasmi, deformarli attraverso la comicità dell’equivoco e il paradosso del rovesciamento del buono con il cattivo.


Titolo e contributi: Commedia nera n. 1 / Francesco Recami

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2017

Descrizione fisica: 210 p. ; 17 cm

Serie: Memoria ; 1056

ISBN: 8838936099

EAN: 9788838936098

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 24 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Barzanò 853.9 REC BAZ00020305 Su scaffale Prestabile
Barzio 853.9 REC BAR00029210 Su scaffale Prestabile
Bellano 853.9 REC BEL00009392 Su scaffale Prestabile
Brivio 853.9 REC BRI00030455 In prestito 23/10/2023
Calolziocorte 853.9 REC CAL00054031 Su scaffale Prestabile
Casatenovo N REC CNO00061029 Su scaffale Prestabile
Cassago Brianza N REC CBS00028672 Su scaffale Prestabile
Cernusco Lombardone 853.9 REC CER00018530 Su scaffale Prestabile
Colico 853.9 REC COL00033114 Su scaffale Prestabile
Costa Masnaga 853.9 REC COS00044097 In prestito 23/10/2023
Cremeno 853.9 REC CRE00009919 Su scaffale Prestabile
Galbiate 853.9 REC GAL00062632 Su scaffale Prestabile
Lomagna 853.9 REC LOM00025572 Su scaffale Prestabile
Malgrate 853.9 REC MAL00016564 Su scaffale Prestabile
Mandello del Lario N.I.REC.com MAN00062775 Su scaffale Prestabile
Merate 853 REC MER00073670 Su scaffale Prestabile
Missaglia 853.9 REC MIS00035258 Su scaffale Prestabile
Olginate 853.9 REC OLG00036764 In prestito 14/10/2023
Pescate 853.9 REC PES00014022 Su scaffale Prestabile
Rogeno 853.9 REC ROG00015921 Su scaffale Prestabile
Suello 853.9 REC SUE00007430 Su scaffale Prestabile
Unione Valletta 853.9 REC UVA00003947 Su scaffale Prestabile
Valgreghentino 853.9 REC VAL00013864 Su scaffale Prestabile
Viganò 853.9 REC VGO00011648 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.