I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, La luna e i falò è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici. Storia semplice e lirica insieme, La luna e i falò recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di liberazione, e li lega a problematiche private, l'amicizia, la sensualità, la morte, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo.
Titolo e contributi: La luna e i falò. / Cesare Pavese ; introduzione di Gian Luigi Beccaria
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014
Descrizione fisica: XXIX, 170 p. ; 21 cm
Serie: Super ET
ISBN: 9788806219383
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Civate | 853.9 PAV | CIV00013961 | In prestito | 05/10/2023 | |
Colico | 853.9 PAV | COL00030910 | Su scaffale | Prestabile | |
Mandello del Lario | 853.912 PAV lun | MAN00067250 | Su scaffale | Prestabile | |
Montevecchia | 853.9 PAV | MVT00010476 | Su scaffale | Prestabile | |
Oggiono | 853.9 PAV | OGG00058542 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
prova prova
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag