Ma la divisa di un altro colore
0 0
Libri Moderni

Neglie, Pietro

Ma la divisa di un altro colore

Abstract: Primavera del 1915. Antonio, un contadino friulano che vuole prendere i voti, e Carlo, un elettricista romano assiduo frequentatore di un bordello, vengono bruscamente strappati dalla loro quotidianità per partire per la guerra. In trincea tra di loro si crea un rapporto sincero, che rafforzato dall'ideale di una Patria da amare e difendere, unito alla coscienza della brutalità del conflitto. Finita la guerra, le loro strade si dividono: Carlo si iscrive al Partito Fascista per assecondare il suo ideale di disciplina e onore, e grazie ad alcune amicizie nel partito avvia una piccola bottega da elettricista, si sposa e mette su una famiglia numerosissima; Antonio, che nel frattempo ha perso la madre e tre fratelli a causa della guerra, entra in contatto con il sindacato e diventa prima socialista, poi partigiano. I due affrontano la drammatica storia dell'Italia e dell'Europa tra i due conflitti: i moti degli anni Venti, la guerra civile spagnola, la Seconda guerra mondiale, finché, infine, passati molti anni e ormai con identità profondamente distanti, la storia tornerà a far incrociare di nuovo fatalmente i loro destini, in un confronto che li farà scoprire, dopo molto tempo, nemici su fronti opposti ma ancora profondamente uniti.


Titolo e contributi: Ma la divisa di un altro colore. / Pietro Neglie

Pubblicazione: Roma : Fazi, 2014

Descrizione fisica: 507 p. ; 22 cm

Serie: Le strade

ISBN: 9788876253799

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2014

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Nibionno 853.9 NEG NIB00012204 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.