I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Negli anni Cinquanta a spostarsi dal Meridione al Nord in cerca di lavoro non erano solo uomini e donne pronti all'esperienza e alla vita, ma anche bambini a volte più piccoli di dieci anni che mai si erano allontanati da casa. Il fenomeno dell'emigrazione infantile coinvolge migliaia di ragazzini che dicevano addio ai genitori, ai fratelli, e si trasferivano spesso per sempre nelle lontane metropoli. Questo romanzo è la storia di uno di loro, di un piccolo emigrante, Ninetto detto pelleossa, che abbandona la Sicilia e si reca a Milano. Come racconta lui stesso, non è che un picciriddu piglia e parte in quattro e quattr'otto. Prima mi hanno fatto venire a schifo tutte cose, ho collezionato litigate, digiuni, giornate di nervi impizzati, e solo dopo me ne sono andato via. Era la fine del '59, avevo nove anni e uno a quell'età preferirebbe sempre il suo paese, anche se è un cesso di paese e niente affatto quello dei balocchi. Ninetto parte e fugge, lascia dietro di sé una madre ridotta al silenzio e un padre che preferisce saperlo lontano ma con almeno un cenno di futuro. Quando arriva a destinazione, davanti agli occhi di un bambino che non capisce più se è picciriddu o adulto si spalanca il nuovo mondo, la scoperta della vita e di sé. Ad aiutarlo c'è poco o nulla, forse solo la memoria di lezioni scolastiche di qualche anno di Elementari. Ninetto si getta in quella città sconosciuta con foga, cammina senza fermarsi, cerca, chiede, ottiene un lavoro. E tutto gli accade come per la prima volta...
Titolo e contributi: L'ultimo arrivato. / Marco Balzano
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2014
Descrizione fisica: 205 p. ; 21 cm
Serie: Il contesto
ISBN: 8838932557
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 20 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barzanò | 853.9 BAL | BAZ00019568 | Su scaffale | Prestabile | |
Brivio | 853.9 BAL | BRI00026736 | Su scaffale | Prestabile | |
Merate | 853 BAL | MER00070936 | In prestito | 09/10/2023 | |
Calolziocorte | M 853.9 BAL | CAL00051085 | Su scaffale | Prestabile | |
Cassago Brianza | N BAL | CBS00027393 | Su scaffale | Prestabile | |
Civate | 853.9 BAL | CIV00012672 | Su scaffale | Prestabile | |
Colico | 853.9 BAL | COL00030977 | Su scaffale | Prestabile | |
Galbiate | 853.9 BAL | GAL00060522 | In prestito | 04/11/2023 | |
Costa Masnaga | 853.9 BAL | COS00040163 | Su scaffale | Prestabile | |
Cremeno | 853.9 BAL | CRE00009416 | Su scaffale | Prestabile | |
Mandello del Lario | N.I.BAL.ult | MAN00059858 | In prestito | 13/10/2023 | |
Valmadrera | 853.9 BAL | VAM00047176 | In prestito | ||
Monticello Brianza | 853.9 BAL | MBO00022054 | Su scaffale | Prestabile | |
Oggiono | 853.9 BAL | OGG00050938 | Su scaffale | Prestabile | |
Olgiate Molgora | 853.9 BAL | OMG00036959 | Su scaffale | Prestabile | |
Olginate | 853.9 BAL | OLG00035698 | Su scaffale | Prestabile | |
Rogeno | 853.9 BAL | ROG00016437 | Su scaffale | Prestabile | |
Sirtori | 853.9 BAL | SIT00022070 | Su scaffale | Prestabile | |
Valgreghentino | 853.9 BAL | VAL00013058 | Su scaffale | Prestabile | |
Viganò | 853.9 BAL | VGO00010645 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag