Vita di Pantasilea
0 0
Libri Moderni

Romano, Luca

Vita di Pantasilea

Abstract: Roma, 1527. Tra i vicoli, i palazzi, le rovine antiche, le chiese in costruzione, si muove un popolo sempre in bilico tra la gloria del passato e la miseria del presente, tra il lusso della corte papale e la precarietà della vita quotidiana, tra la corruzione degli alti prelati e la fede sincera della gente comune. Ma questa realtà, apparentemente solida e immutabile, è minacciata e poi sconvolta da uno degli avvenimenti più sanguinosi della stona d'Italia: il sacco perpetrato ai danni della città eterna dai soldati dell'esercito dell'imperatore Carlo V guidati dal Conestabile di Borbone. Spagnoli, tedeschi e lanzichenecchi, che, diversi in tutto — religione, moralità, abitudini — ma accomunati dalla brama di denaro e di rivalsa, occupano, distruggono, derubano, violentano, uccìdono senza pietà colpevoli e innocenti, puri e corrotti, giovani e anziani. che popola Roma nasce una narrazione corale dalla trama avvincente, ricca di colpi di scena, imprevisti e scherzi del destino che hanno il sapore della vita vera: una vita umiliata, sconfìtta, offesa dalla violenza della guerra, ma che saprà avere la meglio sulla devastazione, in nome del coraggio e della speranza. Un romanzo avvincente, dunque, ma anche un'opera di sapiente ricerca storica, spinta fino alla ricostruzione di dialoghi documentati e alla cura della toponomastica e del lessico specifico dei diversi gruppi sociali, oltre che degli ambienti e dei costumi dell'epoca; così che il lettore, quasi dimenticandosi di avere davanti un'opera di fantasia, viene preso per mano e condotto attraverso un mondo descritto come passato, ma ancora fin troppo attuale.Su questo sfondo si muove Pantasilea, una cortigiana molto particolare, non ricca ma elegante, non nobile ma colta, una ragazza giovane e piena di un'assoluta voglia di vivere e di amare. E innamorata di Benvenuto Cellini - dalla cui Vita è tratto lo spunto narrativo per questa storia - ed è incinta di lui: l'artista, che lavora come orafo, però non è disposto a lasciarsi frenare nella sua strada verso la fama e il successo dal sentimento per una donna. Pantasilea dovrà quindi cercare altre vie per assicurarsi un futuro, scontrandosi con il freddo opportunismo dei più forti e dei più ricchi, che la useranno e l'abbandoneranno. Ma proprio la violenza scatenata dal saccheggio degli imperiali pareggerà ì conti, accomunando umili e potenti, offrendo ad alcuni una possibilità di riscatto, togliendo ad altri ricchezza e potere, smascherando le ipocrisie ed esaltando la vera lealtà. Dagli incontri e confronti tra la varia umanità


Titolo e contributi: Vita di Pantasilea. / Luca Romano

Pubblicazione: Vicenza : Neri Pozza, 2012

Descrizione fisica: 461 p. ; 22 cm

Serie: I narratori delle tavole - Neri Pozza

ISBN: 9788854506565

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Classi: 853.9 NARRATIVA ITALIANA, 1900- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012

Sono presenti 8 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Barzanò 853.9 ROM BAZ00016651 Su scaffale Prestabile
Castello di Brianza 853.9 ROM CAS00010187 Su scaffale Prestabile
Cremeno 853.9 ROM CRE00007601 Su scaffale Prestabile
Dolzago 853.9 ROM DOL00012624 Su scaffale Prestabile
Imbersago 853.9 ROM IMB00012437 Su scaffale Prestabile
Lomagna 853.9 ROM LOM00021779 Su scaffale Prestabile
Malgrate 853.9 ROM MAL00013557 Su scaffale Prestabile
Olginate 853.9 ROM OLG00033550 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.