Venivamo tutte per mare
0 0
Libri Moderni

Otsuka, Julie

Venivamo tutte per mare

Abstract: Da anni ha dichiarato Julie Otsuka, volevo raccontare la storia delle migliaia di giovani donne giapponesi - le cosiddette spose in fotografia che giunsero in America all'inizio del Novecento. Mi ero imbattuta in tantissime storie interessanti durante la mia ricerca e volevo raccontarle tutte. Capii che non mi occorreva una protagonista. Avrei raccontato la storia dal punto di vita di un noi corale, di un intero gruppo di giovani spose. Una voce forte, corale e ipnotica racconta dunque la vita straordinaria di queste donne, partite dal Giappone per andare in sposa agli immigrati giapponesi in America, a cominciare da quel primo, arduo viaggio collettivo attraverso l'oceano. È su quella nave affollata che le giovani, ignare e piene di speranza, si scambiano le fotografie dei mariti sconosciuti, immaginano insieme il futuro incerto in una terra straniera. A quei giorni pieni di trepidazione, seguirà l'arrivo a San Francisco, la prima notte di nozze, il lavoro sfibrante, la lotta per imparare una nuova lingua e capire una nuova cultura, l'esperienza del parto e della maternità, il devastante arrivo della guerra, con l'attacco di Pearl Harbour e la decisione di Franklin D. Roosevelt di considerare i cittadini americani di origine giapponese come potenziali nemici. Fin dalle prime righe, la voce collettiva inventata dall'autrice attira il lettore dentro un vortice di storie fatte di speranza, rimpianto, nostalgia, paura, dolore, fatica, orrore, incertezza, senza mai dargli tregua.


Titolo e contributi: Venivamo tutte per mare. / Julie Otsuka ; traduzione di Silvia Pareschi

Pubblicazione: Torino : B. Boringhieri, 2012

Descrizione fisica: 142 p. ; 21 cm

Serie: Varianti

ISBN: 9788833922751

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Classi: 813.5 NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 1900-1999 (21)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012

Sono presenti 26 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Barcode Stato Prestabilità Rientra
Barzio 813.5 OTS BAR00023296 Su scaffale Prestabile
Bellano 813.5 OTS BEL00007228 Su scaffale Prestabile
Calco 813.5 OTS CAO00016757 Su scaffale Prestabile
Calolziocorte M 813.5 OTS CAL00044764 Su scaffale Prestabile
Casatenovo N OTS CNO00051059 Su scaffale Prestabile
Cassago Brianza N OTS CBS00023298 Su scaffale Prestabile
Colico 813.5 OTS COL00027960 Su scaffale Prestabile
Colle Brianza 813.5 OTS CLL00004571 Su scaffale Prestabile
Costa Masnaga 813.5 OTS COS00034634 Su scaffale Prestabile
Cremeno 813.5 OTS CRE00007488 Su scaffale Prestabile
Galbiate 813.5 OTS GAL00051299 Su scaffale Prestabile
Garlate 813.5 OTS GAR00018496 Su scaffale Prestabile
Introbio 813.5 OTS INT00007381 In prestito 21/10/2023
Lomagna 813.5 OTS LOM00021347 Su scaffale Prestabile
Malgrate 813.5 OTS MAL00013109 Su scaffale Prestabile
Mandello del Lario N.A.OTS.ven 54170 In prestito 19/10/2023
Merate 813 OTS MER00063459 Su scaffale Prestabile
Missaglia 813.5 OTS MIS00027154 Su scaffale Prestabile
Nibionno 813.5 OTS NIB00015625 Su scaffale Prestabile
Olgiate Molgora 813.5 OTS OMG00032379 Su scaffale Prestabile
Olginate 813.5 OTS OLG00032844 Su scaffale Prestabile
Osnago 813.5 OTS OSN00023625 Su scaffale Prestabile
Paderno d'Adda 813.5 OTS PAD00018463 Su scaffale Prestabile
Sirone 813.5 OTS SIR00016253 Su scaffale Prestabile
Unione Valletta 813.5 OTS SMH00012269 Su scaffale Prestabile
Valgreghentino 813.5 OTS VAL00013597 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.