I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 4 documenti.
Moby Dick o la Balena / Herman Melville ; prefazione e traduzione di Cesare Pavese
Milano : Adelphi, 1994
Adelphi ; 70
Abstract: Il primo capitolo di Moby Dick comincia con una dichiarazione non umana, ma angelica. Call me Ishmael: chiamatemi Ismaele, non già mi chiamo Ismaele. Non ha importanza il nome del protagonista narratore, ma ciò che egli simboleggia. Ismaele è l'uomo che si sa dotato di una superiorità non riconosciuta dal mondo: il primogenito di Abramo è un bastardo cacciato nel deserto, fra altri reietti; là impara a sopravvivere a questa morte, in perfetta solitudine, indurito contro le avversità. (Elémire Zolla) Questa edizione presenta la traduzione di Cesare Pavese.
Moby Dick o la balena / Herman Melville ; prefazione e traduzione di Cesare Pavese
Milano : Adelphi, 1992
Biblioteca Adelphi ; 185
Abstract: Il primo capitolo di Moby Dick comincia con una dichiarazione non umana, ma angelica. Call me Ishmael: chiamatemi Ismaele, non già mi chiamo Ismaele. Non ha importanza il nome del protagonista narratore, ma ciò che egli simboleggia. Ismaele è l'uomo che si sa dotato di una superiorità non riconosciuta dal mondo: il primogenito di Abramo è un bastardo cacciato nel deserto, fra altri reietti; là impara a sopravvivere a questa morte, in perfetta solitudine, indurito contro le avversità. (Elémire Zolla) Questa edizione presenta la traduzione di Cesare Pavese.
Moby Dick, o La balena / Herman Melville ; prefazione e traduzione di Cesare Pavese
Milano : Adelphi, 2002
Biblioteca Adelphi ; 185
Milano : RCS editori, c2002
Corriere della Sera. I grandi romanzi ; 13