I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Community » Forum » Recensioni
Venezia : Marsilio, 2008
Abstract: E questo lo scenario in cui compaiono tormentose storie d'amore, inconfessabili segreti di fanciulle, burrascose vicende marinare, prepotenze e punizioni d'una ciurma allo sbando. E soavi momenti di quiete degli undici superstiti, accuditi per cento giorni dalle disinibite donne dell'isola norvegese. Piero Quirino è il nobiluomo veneziano capitano della nave partita da Creta nel 1431 e scomparsa all'imbocco della Manica. A Venezia lo si crede morto annegato, ma sorprendentemente diciannove mesi dopo la sua partenza ritorna in patria con i pochi compagni d'avventura rimasti, dopo un lungo percorso a piedi attraverso la Svezia e la Germania. Scrive delle sue peripezie in un dettagliato, minuzioso resoconto, oggi conservato nella Biblioteca apostolica vaticana. Rispettati gli avvenimenti e la cronologia del viaggio, Giliberto e Piovan costruiscono Alla larga da Venezia addomesticando il linguaggio di seicento anni fa, innovando e ampliando vari sviluppi narrativi di quell'antico testo.
4 gennaio 2020 alle 20:54
chiedo di estendere la data di rientro non avendo terminato la lettura del libro
7 gennaio 2020 alle 08:50
Buongiorno,
per estendere la data di restituzione deve cliccare "MyDiscovery" e, sotto la voce "Prestiti in corso" può vedere se è possibile prorogare il prestito; se il libro risulta già prenotato, non sarà possibile farlo (per questo libro, "Alla larga da Venezia", è possibile in quanto non prenotato).
740 Messaggi in 626 Discussioni di 179 utenti
Attualmente online: Ci sono 19 utenti online