I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Trovati 15191 documenti.
Milano : Adelphi, 2023
I cavoli a merenda ; 41
Abstract: Tra gli innumerevoli mondi immaginari creati da Joan Aiken, c’è un’Inghilterra dove la Gloriosa rivoluzione non è mai avvenuta. Un’Inghilterra infestata dai lupi, giunti oltremanica dalle gelide piane dell’Europa e della Russia attraverso il tunnel sottomarino che unisce Dover a Calais e che è stato inaugurato intorno al 1830, durante il regno di Giacomo III. Qui, nella sontuosa dimora di Willoughby Chase, una bambina di nome Bonnie Green – riccioli neri e carattere indomito – attende con impazienza l’arrivo dell’angelica e delicata cugina Sylvia. Sir Willoughby e Lady Sophia sono in partenza per un lungo viaggio e le bambine verranno affidate alle cure di Miss Slighcarp, un’arcigna governante mossa da intenti non proprio limpidi. Osteggiate da temibili antagonisti, forti solo dell’affetto che le unisce e delle inaspettate risorse di coraggio e intraprendenza che sapranno trovare in sé, Bonnie e Sylvia dovranno affrontare un’incredibile serie di prove insidiose prima di sventare brillantemente un diabolico piano ordito ai danni della loro famiglia. Età di lettura: da 9 anni.
La maglietta rossa di Ben / Lily Bailey ; traduzione di Silvia Cavenaghi
Milano : Garzanti, 2023
Libri ribelli
Abstract: Ci sono 4 cose che dovresti sapere di Ben: 1. ha 12 anni 2. è l'ultimo arrivato nella nuova scuola 3. il suo numero preferito è il 4 4. nella sua testa c'è un bullo. Uno, due, tre, quattro... Ben conta lentamente, spostando lo sguardo nei corridoi in cui si affollano gli studenti. Sta cercando quattro oggetti del suo colore preferito, il giallo. È il modo che ha inventato per tenere a bada l'ansia che lo assale quando c'è un cambiamento. E adesso ne sta affrontando uno gigantesco: una nuova scuola, con nuovi insegnanti, nuovi compagni, nuovi orari. Per di più, deve cavarsela da solo, perché i suoi litigano sempre e suo fratello Kyle sembra dimenticarsi di lui appena varcata la porta d'ingresso. Per Ben non è semplice gestire i sentimenti. Secondo Dinesh, il suo terapeuta, è normale per chi, come lui, soffre di disturbo ossessivo-compulsivo, cercare sollievo in piccoli rituali. E se Ben ha fatto pace con i suoi rigidi schemi, gli sembra invece che i suoi compagni non lo capiscano. Perciò si affida ai colori e al loro significato: il giallo è la gioia, il nero il potere, il blu la tristezza e poi c'è quello che detesta, il rosso, la rabbia. Grazie ai colori ha fatto amicizia con April, una ragazzina tutta pepe che sembra capirlo più della sua famiglia. Ma ogni trasformazione è una sfida per Ben. Quando April avrà bisogno del suo aiuto, riuscirà a uscire dai suoi schemi? Prendendo spunto dalla propria esperienza personale, Lily Bailey ha scritto un esordio straordinario. Per la prima volta, un libro per ragazzi in cui si parla, senza retorica e con grande sensibilità, dell'importanza del benessere mentale. Un libro che ci insegna come questi argomenti non debbano essere dei tabù ma, anzi, stare al centro di un confronto. Perché chi vede il mondo con occhi diversi è capace di arricchire gli altri. Perché ho scritto La maglietta rossa di Ben: Ciao, ti ringrazio per esserti ritagliato del tempo per leggere questo libro. Conoscerai Ben, un ragazzino di dodici anni che sta cercando di ambientarsi in una nuova scuola lottando contro il bullo che c'è nella sua testa. Ho scritto questo romanzo perché io stessa ho lottato con il disturbo ossessivo-compulsivo per tutta la vita. Da bambina avrei voluto che ci fossero dei libri con protagonisti che mi assomigliavano. Spero che chiunque stia affrontando un'esperienza del genere possa trovare un amico in Ben. E spero anche che, qualsiasi sia il modo in cui sei arrivato a questo libro, tu ti goda il viaggio. Come direbbe Ben, citando Doctor Who, concludo con questo augurio: Ridi forte, corri veloce, sii gentile! Un abbraccio, Lily. Età di lettura: da 10 anni.
Il (nuovo) diario di Phil il Nerd / Philip Osbourne ; illustrazioni di Roberta Procacci
Milano : Mondadori, 2023
Abstract: Per Phil il mondo nerd non ha segreti: non c'è nulla che non sappia su cartoni, fumetti e serie TV. E non è da solo in questa passione: con il suo gruppo di amici, i Ping Pong Theory, condivide l'amore per giochi di ruolo e videogame. Insieme sono decisi a partecipare al torneo annuale di gaming, ma un ostacolo li attende lungo il percorso... Il terribile professor Gray, deciso a conquistare il trofeo per i suoi loschi piani, ha reclutato una squadra di giovanissimi (e spietati!) gamer. Riusciranno Phil e i suoi amici a sventare il piano del professore? Età di lettura: da 11 anni.
Diario di una schiappa. Il re del rock / di Jeff Kinney
Milano : Il castoro, 2023
Abstract: Preparati per una nuova epica avventura di Greg nel 17 libro della straordinaria serie Diario di una schiappa, dove la strada verso la fama e la gloria è disseminata di sorprese mozzafiato e colpi di scena. Rodrick e la sua band, i Löded Diper, sono decisi a conquistare il successo. Il primo obiettivo è vincere la Battaglia delle Band. E Greg? Non sa suonare, ma una band ha sempre bisogno di un tuttofare, così viene subito arruolato. Anche perché di cose da fare ce ne sono tante: trovare i posti giusti in cui esibirsi, guadagnarsi più fan possibile, registrare le canzoni, battere i rivali, procurarsi un po’ di soldi… Greg ha sempre desiderato essere ricco e famoso, ma ora sta cominciando a ripensarci. Chi l’avrebbe detto che la strada per sfondare sarebbe stata così faticosa? Età di lettura: da 11 anni.
L'ultimo bisonte / Annalisa Camilli ; illustrazioni di Irene Penazzi
Roma : La nuova frontiera junior, 2023
Abstract: Benin e i suoi fratelli, insieme ai genitori, arrivano ai confini europei dopo aver lasciato la casa, il cane e i nonni, attratti dalla proposta di un viaggio in aereo, ma si ritrovano bloccati in una foresta nel pieno dell’inverno, insieme a migliaia di altre famiglie che sono state ingannate come loro. Dovranno organizzarsi in piccoli gruppi per attraversare la frontiera, senza essere respinti dalle guardie che pattugliano la recinzione. Sotto gli alberi altissimi di uno dei boschi più antichi d’Europa, rischieranno di perdersi e di morire assiderati, ma saranno i racconti del papà sui leggendari bisonti che ancora popolano la foresta ad aiutare i bambini a non avere paura. Età di lettura: da 8 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2023
Le spore ; 13
Abstract: La torre domina le vite dei cavatori, le loro giornate faticose per costruire con le pietre nere una salita al cielo. Dolon non vede l’ora di esservi ammesso, ma quando si innamora di una ragazza della città dei commercianti le sue certezze vengono scalfite. Perché così tanti ragazzi precipitano dalla torre, che li chiama a sé? Qual è il vero ruolo del popolo dei commercianti, e chi sono i guardiani, che parlano una lingua sconosciuta, vivono in un mondo a parte eppure sono onnipresenti nei territori dei cavatori e dei commercianti? E soprattutto, come potrà proteggere il suo gemello, il sognatore Omar? Età di lettura: da 13 anni.
I calcoli imperfetti di Lucy Callahan / Stacy McAnulty ; traduzione di Valentina Zaffagnini
Milano : De Agostini, 2023
Abstract: La vita di Lucy Callahan non ha nulla di normale. Da quando, a otto anni, è stata colpita da un fulmine, il suo cervello lavora a mille all'ora. Ragiona per numeri, radicali, frazioni, statistiche: è un genio della matematica! Ma i numeri sono un dono e una maledizione insieme. Perché ora Lucy non riesce a fare a meno di contare i lampioni lungo la strada o le parole in un testo prima di leggerlo. Sentirsi come gli altri è impossibile. Per questo la ragazza ha sempre studiato a casa, da sola. Finché nonna Barb non decide che è venuto il momento di diventare grandi e sfida la nipote a un'impresa impossibile. Frequentare per un anno la scuola media, farsi almeno un amico e partecipare a un'attività scolastica. Se porterà a termine l'impresa, poi sarà libera di studiare dove e come vorrà, perfino di andare al college. Lucy è più determinata che mai, ma nascondere le proprie stranezze tra i banchi di scuola non è facile... Soprattutto con una compagna di banco invadente e chiacchierona come Windy, e un compagno pasticcione come Levi. Forse è proprio ora che Lucy Callahan riveda i suoi calcoli? Età di lettura: da 8 anni
I promessi sposi / raccontati da Sara Marconi ; illustrati da Desideria Guicciardini
Roma : Lapis, 2023
Abstract: 1873-2023: A 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, Lapis omaggia il suo capolavoro senza tempo. Un caposaldo della letteratura italiana in una riscrittura fedele e appassionata che lo avvicina ai ragazzi di oggi, perfetta anche per gli insegnanti che vogliono far scoprire Manzoni ai loro studenti. Per raccontare la sua storia Manzoni scelse la forma del romanzo, capace di parlare al maggior numero possibile di lettori. Sara Marconi raccoglie la sfida in chiave contemporanea. Il primo e più famoso romanzo italiano riscoperto in tutta la sua potenza: una lunga, appassionante avventura piena di colpi di scena, fughe, incontri. Una galleria di personaggi indimenticabili, ritratti da Desideria Guicciardini. Seguendo Renzo e Lucia, i lettori incontreranno la meschinità di Don Abbondio, la terribile virtù dell'Innominato, lo spaventoso destino della monaca di Monza; Don Rodrigo, il convento, la peste, il lazzaretto, l'amore fedele e l'odio implacabile. Età di lettura: da 8 anni.
La scia di Élise / Chiara Sorrentino ; Silvia Provantini
Schio : Sassi, 2023
Abstract: Élise è una bambina molto particolare: ad abiti fruscianti e ricami preferisce lunghe pedalate lungo la Senna e spensierate corse nei prati. Quando, un giorno, vede nel cielo la scia di un aereo, capisce cosa vuole fare della propria vita: diventare un pilota. Un racconto ispirato alla storia di Élise Deroche, nata a Parigi il 22 agosto 1882 e prima donna del mondo a ottenere il brevetto di pilota-aviatore, nonché un inno alla determinazione e al coraggio di inseguire i propri sogni.
Le notti chiare / Carlotta Cubeddu, Caterina Guagni
Milano : Il castoro, 2023
Abstract: Appena appare online, la challenge #F-Ollie attira l’attenzione di tutti gli skater milanesi. Imprevedibili e pericolose, le prove chiedono ai partecipanti trick spericolati nei luoghi scelti dall’ideatore: 0oo0. Nessuno sa chi sia, ma tutti cercano di scoprirlo. La sedicenne Mia vince la prima sfida, facendosi notare dalle crew più forti della città. Mia sceglie gli Screwball, il gruppo di Rami, Melo e Svampi, che diventano per lei una famiglia. Alla luce della luna, tra acrobazie, litigi, primi amori e segreti pericolosi, Mia sarà costretta a fare i conti con il suo passato e con un dolore soffocato troppo a lungo, che rischia di esplodere mandando in pezzi la sua amicizia con gli Screwball e tutta la sua vita proprio poco prima dell’ultima, decisiva sfida. Età di lettura: da 13 anni.
Fino all'ultima #challenge / Daniele Nicastro ; illustrato da Francesca D'Ottavi
Roma : Lapis, 2023
Abstract: Michelangelo, quindici anni, non è più lo stesso: l’estate si è portata via il nonno a cui era molto legato, costringendolo per la prima volta a fare i conti con la morte. Dei pomeriggi passati con lui, a contemplare le piante con le mani affondate nella terra, non gli restano che le foto sbiadite e quel vuoto irreparabile che lo scava dentro. Un pomeriggio il suo migliore amico Sabatino gli propone una #10dayschallenge per scacciare la tristezza, così Michi si lascia convincere e dà il via a un vortice crescente di prove, all’inizio divertenti, poi sempre più pericolose e prive di senso, che lo portano a rischiare grosso pur di esorcizzare la paura. L’unica a non subire il fascino delle sue challenge è Erica, una ragazza impegnata nella difesa dell’ambiente: le chiacchiere con lei saranno motivo di riflessione e di crescita, e regaleranno a Michelangelo emozioni superiori a qualsiasi pericolo… Età di lettura: da 11 anni.
Milano : Mondadori, 2023
Abstract: Anche se ormai è vecio , anche se è un po' diffidente di fronte alla modernità, il nonno ha un'infinità di cose da insegnare a Igor e Neve, i suoi nipoti. Ed è per questo che decide di accompagnarli in quattro cammini in alta montagna con in spalla uno zaino pieno di ciò che serve, la curiosità prima di tutto. A ogni escursione Igor e Neve scoprono una stagione dell'anno, e a ogni stagione varcano una porta fatta di nuove conoscenze: quale saggezza ci insegnano gli alberi? Cosa possiamo imparare da lepri, marmotte, rapaci? Perché il bosco è un mondo magico che va rispettato e amato fino al più minuscolo insetto? Il nonu guida Igor e Neve alla scoperta delle risposte a queste domande, ma soprattutto li conduce a varcare la quinta porta, la più importante e misteriosa, quella che comprende tutte le altre: la porta del futuro, della vita e delle prove che, mentre cresciamo, la vita stessa ci pone. Età di lettura: da 11 anni.
Milano : Salani, 2023
Abstract: Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno? Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po', ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand'è che si smette di essere amici e si diventa magari altro? Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo? Un delicato diario di educazione sentimentale che fotografa l'adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori ma anche sulle fragilità, e sullo smettere di proteggersi per paura. Perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non gli riesci a stare dietro, l'importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi. Età di lettura: da 9 anni.
I viaggi di Stella / storie di Eleonora Fornasari ; illustrazioni di Elanor Burgyan
Milano : Il castoro, 2023
Tandem
Abstract: Un nuovo titolo Tandem, la collana di prime letture ideata e curata da Lodovica Cima. Libri con font ad alta leggibilità, per facilitare i primi lettori. In ogni volume una storia piccola per cominciare, scritta in stampatello maiuscolo, e una storia grande per proseguire, in stampatello minuscolo. C’è un mezzo di trasporto speciale che porta a scuola i bambini: si cammina in fila per due e sulla strada si incontrano tante persone. Quante avventure con il pedibus! Stella e la sua famiglia andranno in Uganda, dove è nato papà. Li attende un lungo viaggio e cose mai viste: taxi su due ruote, animali esotici e cibi saporiti. Stella ne è certa: sarà un viaggio incredibile! Età di lettura: da 5 anni.
Un fiore fortunato / storie di Annalisa Strada ; illustrazioni di Chiara Nocentini
Milano : Il castoro, 2023
Tandem
Abstract: Un nuovo titolo Tandem, la collana di prime letture ideata e curata da Lodovica Cima. Libri con font ad alta leggibilità, per facilitare i primi lettori. In ogni volume una storia piccola per cominciare, scritta in stampatello maiuscolo, e una storia grande per proseguire, in stampatello minuscolo. Claudia ed Ernesto sono in cerca di un tesoro speciale nel prato: un quadrifoglio portafortuna. Deve avere quattro foglie... Ma se ne ha di più? Più fortuna per tutti! Oggi Claudia ha la prova sulle tabelline e ha una gran paura! Lungo la strada per la scuola trova un quadrifoglio ed è certa che le porterà fortuna. Ma quando si scontra con un amico in difficoltà capisce che la fortuna va condivisa, proprio come l’amicizia! Età di lettura: da 5 anni.
Vendetta strisciante / R. L. Stine ; traduzione di Alessandra Padoan
Nuova ed.
Milano : Mondadori, 2023
Piccoli brividi
Abstract: E poi non ebbe più tempo per pensare, perché il mostruoso verme lo stringeva sempre più forte, lasciandolo senza respiro. Stritolandolo. Trascinandolo con sé giù nel fango, nel buco cavernoso da cui era uscito. Età di lettura: da 8 anni.
Blocco 5 : [ti toglieranno i sensi a uno a uno] / Luigi Ballerini
Milano : Il castoro, 2023
Abstract: Mathias ha sedici anni ed è arrabbiato. Con la scuola, con i suoi genitori, con il mondo. La sua è una famiglia potente, e pretende da lui che sia un figlio modello. Peccato che per educarlo utilizzi un metodo tanto tecnologico quanto punitivo: se commette uno sbaglio, grazie a una semplice app, possono inibire uno o più dei suoi sensi, a partire dal Blocco 1, il tatto, fino al Blocco 5, la vista. È l’azienda Sensaction ad avere messo a disposizione questa tecnologia, insinuandosi nella società a tutti i livelli. Ribellarsi sembra impossibile. Finché Mathias scopre di non essere solo: una ragazza mai vista prima, Evelyne, lo contatta per coinvolgerlo nelle attività sovversive di una misteriosa società segreta. Evelyne è affascinante, ma può fidarsi di lei? Mathias non ha nulla da perdere. Accetta. E niente sarà più come prima. Una storia dal ritmo incalzante, ricca di azione, colpi di scena e scenari distopici. Età di lettura: da 12 anni
Roma : La nuova frontiera junior, 2023
Abstract: Mi chiamo Noa e sono nella classe migliore del mondo, ma soprattutto nello stesso banco con il mio miglior amico Manne. In realtà all’inizio non ci conoscevamo neppure, ma poi abbiamo cominciato a divertirci tantissimo insieme, almeno finché non è arrivata Annie... Un tenero e divertente libro per primi lettori sull’amicizia e sulla vita a scuola. Età di lettura: da 6 anni.
Milano : Rizzoli, 2023
Abstract: Disturbato nel bel mezzo di un pisolino dal suo vecchio amico Policarpo, Jacominus si sveglia con un pensiero in testa, un ricordo tanto prezioso quanto inafferrabile. Di certo è qualcosa di formidabile, ma cosa? I due amici tornano indietro nel tempo e viaggiano tra i tanti momenti passati insieme, alla ricerca di quel piccolo ma fondamentale ricordo perduto. Jacominus Gainsborough torna a emozionarci. Con un libro speciale scritto, illustrato e interpretato da Rébecca Dautremer. Lasciatevi incantare dalle splendide immagini, poi chiudete gli occhi e fatevi cullare dalla voce dell’autrice che ripercorre la storia con il soave accompagnamento di una musica originale. Età di lettura: da 6 anni.
La meravigliosa storia di Henry Sugar e altri racconti / Roald Dahl ; traduizone di Luisa Corbetta
Milano : Salani, 2023
Abstract: Sette incredibili storie dall'autore bestseller della "Fabbrica di cioccolato", "Matilde" e "Il GGG". "La meravigliosa storia di Henry Sugar" è ora un film Netflix con Benedict Cumberbatch e regia di Wes Anderson! Nella biografia di Roald Dahl che ha accompagnato i suoi indimenticabili romanzi negl'Istrici si dice: «Roald Dahl era altissimo, quasi un gigante: i suoi genitori venivano dalla Norvegia, la patria dei giganti e degli gnomi». E in effetti Dahl era gigantesco in tutto: nella statura; nell'audacia che lo spinse ad arruolarsi nella RAF e a sopravvivere a un mortale incidente di volo durante la seconda guerra mondiale; nella sfacciataggine che gli permise di diventare una spia; nella fortuna che lo sorresse nella sua carriera di scrittore; nel suo incredibile talento di narratore. Generazioni di bambini in tutto il mondo sono cresciute insieme ai suoi protagonisti, generazioni di adulti hanno assaporato le sue storie asciutte dal ritmo serrato e dal finale sorprendente. Questo libro completa il ritratto di Dahl autore di racconti. Contiene i suoi temi preferiti, ovvero il fantastico, l'imprevedibile, il fato e un bel po' di umana malvagità, quasi sempre punita dal destino e dalla penna dell'autore, amabilissima e pungente. Età di lettura: da 9 anni.